1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kira ha scritto:
LO STRUMENTO IN QUESTIONE è il newton geopitk 10'' f/5 con certificazione del primario 1/10,7 e secon. 1/11 e l'ostruzione è del 23% e utilizzo la 350D.
ciao Marco

Come hanno detto gli altri, un campo di 15x23 cm sarà sicuramente vignettato. Io ho calcolato che, essendo il secondario a 16 cm dal fuoco (15 di raggio del tubo e 11 fuori), la dimensione del secondario per avere campo 0 dovrebbe essere di 52 mm (basta fare la proporzione). In realtà è grande 55, il he significa che ci dovrebbero essere solo 3 mm di campo non vignettato. A me, che uso la webcam, va da dio ma con la reflex la vedo dura!
Appena prendi il tele fai questo esperimento: fai una foto al cielo di giorno e vedi se viene tutta azzurra uniforme o se ti viene l'effetto "buco della serratura".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Flat Field Camera di Danilo copre questo e altro.
Arriva a coprire un campo di 6*9 (centimetri!!!!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
kira ha scritto:
LO STRUMENTO IN QUESTIONE è il newton geopitk 10'' f/5 con certificazione del primario 1/10,7 e secon. 1/11 e l'ostruzione è del 23% e utilizzo la 350D.
ciao Marco


Appena prendi il tele fai questo esperimento: fai una foto al cielo di giorno e vedi se viene tutta azzurra uniforme o se ti viene l'effetto "buco della serratura".


Se fai questo esperimento usa le diapositive, se usi le negative che hanno una elevata latitudine di posa, non vedi bene l'effetto.
Saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se ha la 350D che c'entrano le diapositive?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Opss, è un dettaglio che mi era sfuggito...
Saluti
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010