1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RICHIESTA INFORMAZIONI..AIUTO...
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 novembre 2006, 19:02
Messaggi: 1
Località: COSENZA
SALVE CIAO A TUTTI, MI CHAIMO RAFFAELE,SONO UN NEOFITA IN TUTTI I SENSI,APPASSIONATO SULLA CARTA,DI ASTRONOMIA,MI STO ACCULTURANDO..SE è POSSIBILE USARE QUESTO TERMINE,CERCANDO TESTI E MAPPE DEL CIELO,LE PIU POSSIBILI ADATTE PER UN NEOFITA DILETTANTE COME ME,VORREI ANCHE ACQUISTARE UN TELESCOPIO, UN SEBEN BIG BOSS 1400-150-6 COMPLTO DI FILTRI VARI,MOTORE E SISTEMA PER FOTOGRAFARE,MA PRIMA,LEGGENDO I VOSTRI TOPIC,HO CAPITO CHE SAREBBE MEGLIO CONTATTARE UN GRUPPO DI ASTROFILI,IO VIVO A COSENZA,IN CALABRIA,POTETE DARMI ,SE LO AVETE, UN RECAPITO,MAGARI TELEFONICO O E-MAIL DI QUALCHE GRUPPO?E,QUALCHE DRITTA..SU QUALCHE TESTO PER INIZIARE ESSENDO CRUDO...IN TUTTO.E SE LA SCELTA DEL TELESCOPIO,AMANDO NON SOLO I PIANETI,MA ANCHE IL CIELO PROFONDO,PUò ESSERE GIUSTA CALCOLANDO CHE IL MIO BUDGET,NON PUò SUPERARE I 4-500 EURO. UN SALUTO ED UN GRAZIE A TUTTI E SE POTETE..AIUTATEMI...RAFFAELE.

_________________
SALVE. SONO UN NEOFITA IN TUTTI I SENSI ANCHE SE ANIMATO DA TANTA PASSIONE,LASCIO UN SALUTO A TUTTI CON LA SPERANZA DI VIVERE BELLE ED INTENSE EMOZIONI.RAFFAELE.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele benvenuto! :wink:

Sono d'accordo con te sul fatto di contattare un'associazione di astrofli, ma un pò meno, anzi, per niente, sul telescopio che hai scelto. I Seben vengono spacciati troppo spesso e volentieri come telescopi dalle grandi potenzialità, quando invece sono poco più che giocattoli in molti esemplari. Io invece opterei per un bel newton da 13cm, come lo Skywatcher o il Bresser, che rientrano benissimo nel tuo budget e ti conentono anche, con il resto, di prendere magari un buon oculare.

Poi, non so se lo sai, ma esistono dei planetari freeware sul web che ti consentono di vedere la volta celestre in ogni istante, consentendoti di pianifiare per bene lòe tue uscite e di prendere molto velocemente familiarità con il cielo notturno.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele e benvenuto sul primo forum di astronomia amatoriale.
Oltre al benvenuto ti ricordo che scrivere in maiuscolo è l'equivalente di
gridare... eh eh visto che non è il caso ;)

Passiamo al seben e al budget per quanto mi riguarda:
ti sconsiglio vivamente il seben e se fai un giro sul forum proprio in questa
sezione hai la possibilità di trovare info su quanto ho affermato.
Di contro, un budget di 500€ è più che sufficiente a prendere un buon
newton su una montatura entry-level ma pur sempre "montatura".
La skywatcher ne fa qualcuno per quel budget. sinceramente mi sento
sempredi consigliare un newton pe rchi inizia: sono quasi sempre luminosi.

Benvenuto ancora, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
concordo con tutti. i seben non hanno molta fama in giro. con quel budget ti prendi qualcosa con prestazioni molto più elevate!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me, a suo tempo mi si era intrufolata in testa l'idea di comprare un Seben... per fortuna sono capitato in questo forum :shock: e mi hanno insegnato una legge universale ed inviolabile che dice: EVITA I SEBEN COME LA PESTE!! :lol: :wink:

Battute a parte, con 400/500 euro ti fai un bun setup per iniziare, puntando su marche sicuramente piu blasonate dei seben... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Ciao Raffaele :) , io essendo come te e cioe' a digiuno della materia, per cio' che concerne il software mi sono scaricato Stellarium, lo trovo carino graficamente e facilissimo da usare (e anche gratis), penso che per iniziare possa andare benissimo; quando avrai preso un po' piu' di dimesticheza potrai sempre passare a programmi piu' blasonati tipo Carte du Ciel il quali indubbiamente offre funzioni piu' professionali (e comunque e' free).

Il link per scaricarti Stellarium (l'ultima versione) lo trovi qui':

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13726

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010