1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco , toglimi una curiosità..
le ventole le tieni accese sempre? solo a inizio serata? oppure solo nei momenti di non ripresa?

Grazie mille

PS: sono convinto che per far lavorare bene questi tubi la prima cosa da curare siano tutte le problematiche termiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
cavolo mi hanno chiesto una cifrona mi sa che me le faccio da me che sia piu complicato il c14 del mewlon come smontaggi :?: o e solo un discorso di dimensioni ciao e grazie

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di dove sei?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao marco sono di sottomarina di chioggia circa 40 minuti da te

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ot.
Marco scusa, ma il fok motorizzato che si vede sul C14 qual'è ? A spanne mi sembra uno Starlight mentre la motorizzazione sembrerebbe JMI, confermi ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
ciao marco sono di sottomarina di chioggia circa 40 minuti da te


beh,se vuoi una mano te la do volentieri :wink:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Ot.
Marco scusa, ma il fok motorizzato che si vede sul C14 qual'è ? A spanne mi sembra uno Starlight mentre la motorizzazione sembrerebbe JMI, confermi ?

Cieli quieti


esatto, è un feather touch o meglio era perchè ho venduto tutto ,e la motorizzazione è <jmi ddedicata ai FT ,se vai sul sito JMI vedrai che li fanno un po' x tutti i marchi.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Marco , toglimi una curiosità..
le ventole le tieni accese sempre? solo a inizio serata? oppure solo nei momenti di non ripresa?

Grazie mille

PS: sono convinto che per far lavorare bene questi tubi la prima cosa da curare siano tutte le problematiche termiche.


hai colto nel segno! comunque ho provato anche a riprendere con le ventole accese ma non mi è piaciuto tanto,all'interno c'è inevitabilmente un flusso d'aria che non aiuta.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ok marco quando mi danno il tubo ti mando una mail ciao e grazie

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifiche al c14
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
ok marco quando mi danno il tubo ti mando una mail ciao e grazie


ok ,ci aggiorniamo :wink:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010