1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro IDAS e obiettivi Canon EF-S
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo dotarmi di un filtro anti IL, ho scelto questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=6D9E26A0-6567-4FBA-A0DF-C3C902EF0424&GetInfo=HUlpsclipe&AddScore=HUlpsclipe&Score=1

Leggevo che non era usabile sugli obiettivi EF-S.
Le mie domande erano queste:
1) Il supporto del filtro deve sempre essere montato sulla macchina o si toglie tutte le volte che non uso il filtro anti IL?
2) Se il supporto rimane sempre in sede, mentre il filtro viene rimosso, riesco a montarci gli obiettivi EF-S o no?

Grazie mille.

Andrea

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 10:03
Messaggi: 10
Località: ceriano laghetto
ciao ,
ilfiltro va smontato per l'uso convenzionale della macchina fotografica.

il filtro non e' compatibile con gli obbiettivi ef-s , il motivo e' l'ingombro interno dell' obbittivo che andrebbe ad impattare il filtro stesso
dovresti acquistare una prolunga , in commercio ci sono dei kit con varie misure , lunico inconveniente e' la variazione della messa a fuoco

cieli sereni

_________________
cieli sereni
canon eos550
lxd750
lunt 60mm
daystar 0,7a
MAGZERO 5M
WATEC 90H
IOPTRON TWR
IN COSTRUZIONE NEWTON D460MM (grana 1500)
....................................D400MM
........................VISAC D 410MM
2 NEWTON D300MM ULTRAFINI
skywatcher 152/1900
APO TS 120V


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecatombe6666 ha scritto:
ciao ,
ilfiltro va smontato per l'uso convenzionale della macchina fotografica.

il filtro non e' compatibile con gli obbiettivi ef-s , il motivo e' l'ingombro interno dell' obbittivo che andrebbe ad impattare il filtro stesso
dovresti acquistare una prolunga , in commercio ci sono dei kit con varie misure , lunico inconveniente e' la variazione della messa a fuoco

cieli sereni


Ciao, quello che fatico a capire è:
Se uso la macchina fotografica di giorno devo smontare anche IL SUPPORTO DEL FILTRO (il filtro è ovvio che lo tolga) o quello mi rimane in sede?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 10:03
Messaggi: 10
Località: ceriano laghetto
del supporto non ne' sono certo , se hai preso il filtro dalla TEKNOSKY , chiedi a G.MONTI , E' IL RESPONSABILE E TI DARA' SICURAMNETE UNA RISPOSTA

_________________
cieli sereni
canon eos550
lxd750
lunt 60mm
daystar 0,7a
MAGZERO 5M
WATEC 90H
IOPTRON TWR
IN COSTRUZIONE NEWTON D460MM (grana 1500)
....................................D400MM
........................VISAC D 410MM
2 NEWTON D300MM ULTRAFINI
skywatcher 152/1900
APO TS 120V


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si monta una prolunga non si va a fuoco all'infinito, sempre che questa prolunga non abbia una lente che modifica la lunghezza focale.
Da quello che ho letto sul manuale di quel filtro il telaio non dovrebbe toccare con gli obbiettivi della serie ef-s ma, per sicurezza, chiedi comunque a Giuliano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Se si monta una prolunga non si va a fuoco all'infinito, sempre che questa prolunga non abbia una lente che modifica la lunghezza focale.
Da quello che ho letto sul manuale di quel filtro il telaio non dovrebbe toccare con gli obbiettivi della serie ef-s ma, per sicurezza, chiedi comunque a Giuliano


Il manuale dove l'hai trovato? C'è un link?

Nessuno ha provato col proprio filtro IDAS e il classico obiettivo che ti vendono con la reflex, il 18-55mm EF-S???

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
AndreaCapiluppi ha scritto:
Renzo ha scritto:
Se si monta una prolunga non si va a fuoco all'infinito, sempre che questa prolunga non abbia una lente che modifica la lunghezza focale.
Da quello che ho letto sul manuale di quel filtro il telaio non dovrebbe toccare con gli obbiettivi della serie ef-s ma, per sicurezza, chiedi comunque a Giuliano


Il manuale dove l'hai trovato? C'è un link?

Nessuno ha provato col proprio filtro IDAS e il classico obiettivo che ti vendono con la reflex, il 18-55mm EF-S???


Il link al manuale è nel tuo stesso link..
Comunque un efs dovrebbe passarci senza il filtro.

Misura il diametro della parte posteriore di un efs, se è meno di 37 mm ci passa.
Ciao.

PS: ma al posto di complicarsi la vita non era meglio un astronomik eos clip, che togli e metti quando vuoi in un secondo?

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sway ha scritto:
AndreaCapiluppi ha scritto:
Renzo ha scritto:
Se si monta una prolunga non si va a fuoco all'infinito, sempre che questa prolunga non abbia una lente che modifica la lunghezza focale.
Da quello che ho letto sul manuale di quel filtro il telaio non dovrebbe toccare con gli obbiettivi della serie ef-s ma, per sicurezza, chiedi comunque a Giuliano


Il manuale dove l'hai trovato? C'è un link?

Nessuno ha provato col proprio filtro IDAS e il classico obiettivo che ti vendono con la reflex, il 18-55mm EF-S???


Il link al manuale è nel tuo stesso link..
Comunque un efs dovrebbe passarci senza il filtro.

Misura il diametro della parte posteriore di un efs, se è meno di 37 mm ci passa.
Ciao.

PS: ma al posto di complicarsi la vita non era meglio un astronomik eos clip, che togli e metti quando vuoi in un secondo?


Nel PDF che dici tu c'è scritto NON compatibile con le ottiche EF-S... che non è la stessa cosa detta da Renzo.
Appena posso farò la misura.
Ma nessuno che abbia l'IDAS e il 18-55mm???? :shock:

P.S. Mi complico la vita perchè l'astronomik eos clip non è assolutamente comparabile con l'IDAS eos clip. :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il manuale è quello del link.
Io so poco leggere e guardo le figure.
Dalle figure si capisce che monti un anello e poi ci avviti il filtro ogni volta che vuoi
Per cui togliendo il filtro e lasciando l'anello il foro mi sembra abbastanza grande per le ottiche eos-e

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaCapiluppi ha scritto:
P.S. Mi complico la vita perchè l'astronomik eos clip non è assolutamente comparabile con l'IDAS eos clip. :D


Ciao Andrea :) adesso non esageriamo :wink: l'IDAS è un ottimo filtro soprattutto perchè sembra mantenere i colori molto ben bilanciati rispetto ad altri, ma ti assicuro che la ditta Astronomik produce filtri di ottima qualità.
Come tu ben sai sulla mia eos 350d modificata, uso l'Astronomik eos clip CLS, e i colori dei RAW sono quasi perfetti, certo l'IDAS ha una marcia in più, ma non è che uno sia "cacca" e l'altro sia "oro" :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010