1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove. 19.11.2011. Prima prova.
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Ciao

Di seguito troverete diverse elaborazioni del primo filmato di giove con la nuova Powermate 5x.
Ne posto più d'una per mostrare la difficoltà che ho avuto (le elaborazioni le ho fatte solo io).

Camera NexImage.
TeleVue 5x Powermate PMT-5126 Image Amplifier Barlow.
wxAstroCapture.
Registax 6.

Filmato da 1500 frames.
10 fps.
Esposizione 1/25 sec.
Settaggi di wxAstroCapture: Brigh, Gam, Gain... a casaccio :(

Allegato:
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_ elab_2.jpg
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_ elab_2.jpg [ 14.48 KiB | Osservato 501 volte ]

Allegato:
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_ elab_3.jpg
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_ elab_3.jpg [ 16.32 KiB | Osservato 501 volte ]

Allegato:
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_4.jpg
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_4.jpg [ 16.39 KiB | Osservato 501 volte ]

Allegato:
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_11.jpg
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_11.jpg [ 20.17 KiB | Osservato 501 volte ]

Allegato:
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_12.jpg
Object_20111119_2214_39giove3 a 1e3 sec_elab_12.jpg [ 18.1 KiB | Osservato 501 volte ]

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. 19.11.2011. Prima prova.
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima prova non è male! Cerca di non creare rumore, come hai fatto nelle ultime immagini! Le prime vanno benone. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. 19.11.2011. Prima prova.
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Notevole inizio...complimenti!

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. 19.11.2011. Prima prova.
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ottimo inizio.
Una curiosità: vedo che le immagini hanno risoluzione ridotta rispetto alla risoluzione massima della webcam, di 640x480. Le hai tagliate o hai ripreso per scelta a risoluzione minore?

Si vede bene la mano della TV 5x

Mi permetto di darti un suggerimento sui parametri (così per leprossime vai meno a casaccio :lol: ): il valore gamma cerca di tenerlo al minimo, se riesci con la barlow 5x. Anche a zero. Meglio giostrarsi tra luminosità e gain, settandoli in modo che l'istogramma ti dia un valore medio dei canali intorno a 170

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. 19.11.2011. Prima prova.
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Grazie a tutti per i complimenti!
Di cose da mettere a posto, però, ce ne sono ancora parecchie...

Cikket ha scritto:
Una curiosità: vedo che le immagini hanno risoluzione ridotta rispetto alla risoluzione massima della webcam, di 640x480. Le hai tagliate o hai ripreso per scelta a risoluzione minore?

Le ho tagliate con l'apposita funzione di Registax 6 in fase di salvataggio: Cropping Area.
Cikket ha scritto:
Mi permetto di darti un suggerimento sui parametri (così per leprossime vai meno a casaccio :lol: ): il valore gamma cerca di tenerlo al minimo, se riesci con la barlow 5x. Anche a zero. Meglio giostrarsi tra luminosità e gain, settandoli in modo che l'istogramma ti dia un valore medio dei canali intorno a 170

I suggerimenti sono sempre ben accetti, anzi, sono sempre gentilmente richiesti! :D
L'istogramma... ecco perché in un altro post avevo chiesto se qualcuno avesse il manuale di wxAstroCapture, che poi qualcosa ho trovato. Prossima volta si vedrà di non "navigare" a vista.

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010