1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao a tutti.
Per un progetto che per ora non mi sento di rendere ancora noto, avrei bisogno di reperire un paio di ruote più cinghie tipo quelle usate nelle trasmissioni del DA1 , DA2 astromeccanica.
Non è importante che abbia la stessa identica riduzione.. anche se aiuterebbe.

Sapete dove posso comprarle?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
Ciao a tutti.
Per un progetto che per ora non mi sento di rendere ancora noto, avrei bisogno di reperire un paio di ruote più cinghie tipo quelle usate nelle trasmissioni del DA1 , DA2 astromeccanica.
Non è importante che abbia la stessa identica riduzione.. anche se aiuterebbe.

Sapete dove posso comprarle?



cinghie e ruote qualsiasi li recupero facilmente.... delle dimensioni del DA1/DA2 non lo so, dammi un po' di tempo e ti dico
(in realtà a te interessa solo che il diametro della ruota sia uguale a quello di astromeccanica, no? se poi ti do una ruota un po' diversa e una cinghia diversa che ti frega? cio' che conta è trasferire il moto dall'alberino del motore con il giusto rapporto di riduzione, vero? :D)

edit: che poi, in realtà, se le trovo delle dimensioni giuste le monto sulla mia eq6 e ti mando quelle originali a te cosi' sei piu' contento :lol: (non ho la eq6 a casa e non posso misurare il diametro delle ruote, forse stasera rientra la montatura, o domani, altrimenti qualcuno di buona volontà ce lo dice il diametro e ti dico subito se le trovo o meno)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ovviamente l'importante è il fattore.. ma neanche più di tanto per quello che voglio fare
ci sentiamo in privato
grazie mille :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a contattare Luciano, mi sembra una persona molto disponibile.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il Da1 o il DA2 (da un punto di vista meccanico) ma a casa dovrei avere un po' di cinghie e ruote recuperate da varie stampanti o altro.
Dammi qualche dato su fori, passi, diametri,e cc. e guardo se ho qualcosa che ti va bene.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie per le risposte.

Al momento non ho nulla di preciso Renzo .

Mi stavo informando per capire come muovermi non appena recuperavo una montaturina da 2 soldi e se valeva la pena di preoccuparsi da subito dei motori oppure se potevo arrangiarmi in qualche modo. (con degli stepper + ruote e cinghie + staffette)

grazie in ogni caso per la disponibilità :)

PS: in realtà il progetto è ancora talmente vago che pensavo di fare delle prove con tavole di legno motorizzate..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso fornirti cinghie e motorini passo passo a 24 volt, (al limite dimensioni il tutto in base alla lunghezza delle conghie che ho, diametro vario da circa 5 cm a circa 15 cm

per il pagamento?
un bonifico di 500 euro o cena tipica leccese , fate vobis!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Vito!

ovviamente opto per i 500 euro :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo sai che sono a dieta :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info - cinghie e ruote
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che poi cosa sarebbe una tipica cena leccese?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010