1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo: Celestron com'è?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, credo proprio che sia meglio di quello che hai, quantomeno per il fatto che almeno l'ingrandimento riportato sul Celstron è reale. Il binocolo che hai postato, invece, 30x non penso proprio che possa raggiungerli. Oppure se li raggiunge, visto che lo danno come zoom su altri siti, non penso tu possa vedere un granché a quell'ingrandimento...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo: Celestron com'è?
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 19:18 
Allora è arrivato il celestron..spero che come si veda sia dovuto al solo fatto che sono in città..purtroppo occasione di vedere un cielo lontano dall'inquinamento luminoso ce l'avrò tra un mesetto..allora comunque l'ho puntato su Giove..e lo vedo pressocchè come lo vedo con il binocolino che avevo già di cui avevo postato il link.....ho proprio fatto il confronto guardando prima in uno e poi nell'altro..io speravo di vederci almeno i satelliti di Giove..spero davvero che siano solo le condizioni di inquinamento luminoso (e di inquinamento generale) che facciano apparire la visuale dal celestron simile a quella del binocolo preso alla bancarella..che dite è normale dalla città che i vari inquinamenti rendano la visuale tra questi due binocoli simile?
boh comunque penso che per giudicare davvero questo acquisto, dovrò attendere di essere in montagna...uff


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo: Celestron com'è?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera che sui pianeti il binocolo non va bene, i pianeti sono oggetti da telescopio. Per quanto riguarda i satelliti non saprei dirti, l'anno scorso io li vidi, ma molto a fatica ed in una serata di seeing davvero buono.
Devi fare la prova sugli ammassi aperti, ad esempio oggetto facile sono le Pleiadi.
Per fare confronti devi vedere queste cose: 1) luminosità 2) correzione del campo inquadrato (fino a dove le stelle appaiono come punti e dove cominciano a diventare crocette o sfuocate) 3) cromatismo (se gli oggetti presentano degli aloni iridati, lo vedi meglio provando il bino sulla Luna o di giorno). Poi ci sarebbe qualche altra cosa, ma non sono propriamente un'esperta, diciamo che già così ti fai un'idea.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo: Celestron com'è?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:20 
Di certo non ho voglia di stare a mandarlo indietro al venditore..va beh me lo tengo e aspetterò di trovarmi in montagna per poterlo provare bene. Avrei però una mezza idea di prendere un treppiede, perchè comunque questo binocolo l'attacco per il treppiede ce l'ha, ma non so se lo devo cercare proprio fatto apposta per il celestron che ho io o se va bene uno qualsiasi anche di un altra marca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010