Anche io spero che tutti stiamo scherzando, e così mi sembra.
Intervengo solo per un motivo: vedo che viene chiamato più volte il forum e la distinzione delle sezioni.
Se a suo tempo sono state fatte queste due macrosezioni è stato per la volontà di evitare di cadere in futili scatole cinesi per postare una foto o un argomento.
Non mi sembra che ci siano foto di comete in Profondo Cielo, qualora fosse così é solo sfuggita la cosa.
Se decidiamo di categorizzare tutto secondo un criterio stagno e definito dalle leggi della fisica allora è necessario darsi un certo rigore.
Se, invece, riuscissimo a prenderla un po' meno quadrata allora riusciremmo ad accettare che le stelle doppie, fisicamente, non fanno parte del sistema solare, e quindi cadono per esclusione di una categoria di oggetto che "noi" chiamiamo deepsky. Nello stesso momento possono essere viste come una categoria a sè stante, dal nostro punto di vista dell'osservatore amatoriale.
Vi rammento ancora infatti che "deepsky" non é un termine definito dalla comunità scientifica! Non deve per forza avere una parentela rigida o una definizione che spacca il capello!

Quindi come vogliamo inquadrare la cosa?
