1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Posto un giove rubato ad una serata insidiata dalla nebbia.
Serata partita così così, ma dopo cena seeing molto buono, oscillante tra 7/10 ed 8/10.
Non riesco ancora a capire come sia possibile avere questo seeing dal terrazzo di casa mia in città :shock: , ma ben venga. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fine lavori alle 23.40 per arrivo nebbia :evil:

Queste sono le due immagini migliori. Nella prima, con i due satelliti, sono riuscito a catturare un accenno di dettaglio su Ganimede. E' la mia prima volta, merito anche della DMK21. :wink:
Immortalato anche il "secondo occhio" con cui Giove ammicca in questi giorni. 10 giorni fa non c'era ancora. :!:

Spero vi piacciano.

Commenti e suggerimenti graditissimi come sempre

Allegato:
Giove_R.IR_2011.11.18_223910_Europa_e_Ganimede.jpg
Giove_R.IR_2011.11.18_223910_Europa_e_Ganimede.jpg [ 61.75 KiB | Osservato 1010 volte ]


Allegato:
Giove_R.IR_2011.11.18_232351_Europa.jpg
Giove_R.IR_2011.11.18_232351_Europa.jpg [ 59.26 KiB | Osservato 1010 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti! :D
A quanto pare anche tu non scherzi ! :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Proprio belle.
Complimenti.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
Ciao a tutti.
Posto un giove rubato ad una serata insidiata dalla nebbia.
Serata partita così così, ma dopo cena seeing molto buono, oscillante tra 7/10 ed 8/10.
Non riesco ancora a capire come sia possibile avere questo seeing dal terrazzo di casa mia in città :shock: , ma ben venga. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fine lavori alle 23.40 per arrivo nebbia :evil:

Queste sono le due immagini migliori. Nella prima, con i due satelliti, sono riuscito a catturare un accenno di dettaglio su Ganimede. E' la mia prima volta, merito anche della DMK21. :wink:
Immortalato anche il "secondo occhio" con cui Giove ammicca in questi giorni. 10 giorni fa non c'era ancora. :!:

Spero vi piacciano.

Commenti e suggerimenti graditissimi come sempre

Allegato:
Giove_R.IR_2011.11.18_223910_Europa_e_Ganimede.jpg


Allegato:
Giove_R.IR_2011.11.18_232351_Europa.jpg

Grande Cikket, con un C8 hai fatto un capolavoro 8) 8) 8) dalle mie parti un seeing 8/ 10 me lo sogno di notte. Bravissimo. Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie a Thomas, Semmy e Luigi
:oops:

Devo dire che nell'ultimo mese ho potuto riprendere solo 3 volte, ma in stato di grazia dal punto di vista del seeing 8) :o

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Cikket,
ma la camera che usi e' la DMK 21 con sensore icx618? (per intenderci e' quella che costa 520,00 euro?)

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
No, è il modello entry-level con sensore ICX098BL, la DMK 21AU04.AS.
Su TS costa nuova 392€, ma si trova usata a buon prezzo.
Io l'ho trovata appunto usata nel mercatino del forum e l'ho pagata la metà :!:

Quella a cui ti riferisci tu è la DMK 21AU618.AS, che difatti costa 500€
Ho già visto nell'altro post che sei interessato a modelli superiori. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi davvero un ottimo Giove, Clikket! Complimenti davvero. E' bello anche su questo monitoraccio dell'ufficio... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R.IR del 18.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a Pietro e a Luke :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010