Eh eh, Andrea ha anche esperienza, oltre che la strumentazione.
Personalmente non ne vedo in giro molti di risultati simili ai suoi con un 130mm su EQ2, quindi fai bene a prenderlo come punto di riferimento.
Non so da quanto tempo riprendi, ma per ottenere buone immagini i fattori in gioco sono molti: oltre al seeing, contro il quale siamo inermi, ci sono collimazione, messa a fuoco, precisione di inseguimento e stazionamento, scelta dei materiali (tele, accessori e webcam) ed elaborazione, con tutto quanto ne consegue.
Assieme a tutto questo ci va l'esperienza acquisita col tempo e le prove.
Con lo strumento che hai puoi ottenere, portando tutto ciò al limite, risultati simili a quelli di Andrea. Ma per avvicinarti al limite serve un po' di tempo e pazienza.
Per quanto riguarda la bontà dei materiali, soprattutto oculari e barlow, se metti assieme incertezza webcam + incertezza barlow come discorso qualità, non puoi pretendere di ottenere immagini di quel livello.
Ti farei vedere che differenza tra una mia vecchia barlow 2x economica ed una televue: immagini nitide, aberrazione quasi totalmente assente, nessuna perdita di luminosità percepibile se confrontato il treno barlow+oculare con oculare di pari focale. Finchè non lo provi sulla tua pelle non ci credi!
Inoltre con una barlow 3x la messa a fuoco è difficoltosa, nel senso che è una questione di movimento micrometrico e se sbagli di poco si vede tutto impastato.
Vediamo poi se Andrea interviene e ci dice la sua in merito.
