1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,dovo aver sfornato alcune riprese non male l'altra sera ho deciso di riprendere M33,usando le stesse impostazioni di Maxim sia per ottenere i master flat sia per l'allineamento che per la conversione colore.
Il risultato è stato a dir poco disarmante :cry:
I flat non flattano,colori sbilanciati,completa assenza di segnale nel canale rosso,fondo cielo arlecchino.
Ora:pazienza per la ripresa buttata,pensavo fosse il programma nel pallone,ho provato a rielaborare riprese di qualche mese fà,risultato eccellente,flat ok colori corretti.
A questo punto credo che il problema sia dovuto o alla qualità del cielo,che personalmente non ho giudicato sotto la media,era comunque buono,anche perchè al suolo non c'era umidità o alla reflex "andata".
Altra ipotesi:oggetti nebulari richiedono impostazioni per la calibrazione diversi dagli oggetti galattici ma mi sembra poco probabile.
Avete idea di quale problema possa trattarsi?

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai la 20d e vuoi un bel flat?
La dinamica (dinamica? :oops: ) della macchina dovrebbe essere 4096.

Fai un flat, apri iris, lo converti in cfa, lo apri, digiti il comando stat e devi leggere nel median una cifra di circa la metà di 4096.
By skiwalker<---Solomon

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me iris è arabo...ma è possibile che sia causa dei flat? nelle riprese precedenti hanno sempre funzionato

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se rimane arabo anche dopo le mie istruzioni... ho finito le risorse.. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vediamo un pò...sono riuscito ad aprire il flat in iris col comando stat risultato:
red layer
mean 331 median 332
sigma 21.1
Maxi 600 mini 208
Green layer
mean 512 median 510
sigma 38.3
Maxi 678 mini 269
Blue layer
mean 532 median 537
sigma 40.8
maxi 686 mini 269

Scusate la mia ignoranza :oops: :oops: :oops:

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il file raw della canon lo metti in iris con digital photo-->Decode raw files
Metti cfa
Poi digiti stat

Tu hai aperto qualche altro file.
Un flat dalla mia canon 350 è un xxx.cr2
Dal menu raggiungibile con l'icona della macchina fotografica, la 350 è assieme alla 20d per cui sarà uguale: xxx.cr2

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok
mean 474.1
median 464
sigma 86.9
maxi 708
mini 214

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok bravissimo.
Il median deve essere circa 2048.

Ti incollo una parte dei consigli di Jim Solomon tradotta da Renzo http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm


Ecco alcune note supplementari sulla corretta esposizione dei flat. La sottoesposizione dei flat provocherà un aumento del rumore quando verranno divisi i flat dalle esposizioni principali durante l’elaborazione. La sovraesposizione li renderà invece totalmente inutili. Pertanto dovrà essere curata particolarmente la corretta esposizione. Ritengo che il valore più corretto sia quello che produce una mediana centrata a metà della dinamica della fotocamera.. Ciò richiede ulteriori approfondimenti.

Le fotocamere digitali Canon (350D inclusa) hanno un convertitore analogico/digitale a 12 bit per ogni pixel per cui quando effettuiamo una esposizione ogni pixel restituirà un valore compreso tra 0 e 4095 (in modalità RAW). Il valore medio di questo range è appunto 2048, e la mediana dell’immagine del flat corretta sarà appunto posizionata a un valore 2048. Un modo per determinare il valore mediano di un'esposizione è usare il comando “stat” di Iris.

Così, seguendo i passi indicati nella sottostante sezione dedicata all’elaborazione, carichi i flat in Iris, li converti da CFA a RGB a poi esegui il comando “stat”. Nella finestra di visualizzazione Iris riporterà molti valori statistici relativi all’immagine e suddivisi per livello colore. Uno di questi è il valore “median”. Basta modificare il tempo di esposizione, aumentandolo o diminuendolo fino a quando il valore di median sia prossimo a 2048 — una piccola differenza in più o in meno non farà alcun danno sebbene la mia preferenza sia sempre per un valore leggermente più alto rispetto a uno inferiore. Vedere anche i riferimenti alla Verifica delle corrette esposizione per i flat per ulteriori chiarimenti.

La parte in blu la tralascio

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande! sei stato di grande aiuto fortunatamente non ho ancora modificato nulla nel tele,proverò a riprendere flat più corretti.
Grazie ancora per i consigli :P

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Maxim
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Di nulla.
Colgo l'occasione di ringraziare ancora una volta Renzo, che con la sua traduzione ha permesso a skiwalker di capire
anche quella parte, che io avevo definito "noiosa" :oops: :oops: :oops: e a sua volta me l'ha spiegata a voce :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010