1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 28 novembre 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23724
e visto che ormai wikipedia sta diventando una fonte molto utilizzata... http://en.wikipedia.org/wiki/Deep-sky_object

secondo wikipedia:
Cita:
Deep-sky objects are astronomical objects other than individual stars and solar system objects (such as Sun, Moon, planets, comets, etc.)


le doppie sono "stelle individuali"? sono oggetti del sistema solare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10703
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vince' ma esocat è scherzoso!
e poi non intende dire che la tua sintassi ( o la mia ) italiana sia sbagliata - intende la "sintassi dell'astrofilo" in questo senso ha "ragione" l'astrofilo dice deep e NON pena "doppie" pensa ad inutili batuffoletti privi di dettaglio buoni al limite per soffiarsi il naso :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10703
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Comunque la pensiate l'hires è di destra, il profondo cielo di sinistra. E questo è un fatto incontrovertibile.


sguaz sguaz allora devo cambiare voto :lol: oppure votare al centro a me mi piacciono entrambedue

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27121
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Scusate, dopo questa discussione ho le idee un po' confuse... Se le doppie non sono deep, allora perché vengono messe (almeno alcune) negli atlanti che trattano del deep (come quello che ho postato)? :?

Perché i pianeti e ka luna non possono essere messi negli atlanti in quanto si muovono in cielo giorno dopo giorno :)


Vi ho chiesto: quali sono le vostre fonti? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
secondo wikipedia:
Cita:
Deep-sky objects are astronomical objects other than individual stars and solar system objects (such as Sun, Moon, planets, comets, etc.)


le doppie sono "stelle individuali"? sono oggetti del sistema solare?


Sono "two individual stars" :) Quindi non sono oggetti deep!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23724
e vabbe'... M31 sono due miliardi di individual stars e M13 sono centomila individual stars...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27121
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sta diventando la fiera del dettaglio sto topic :lol:

manco all'ikea incastrano così i mobili per fare una cucina e poi un'abitazione e poi una casa :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Calma calma non stiamo parlando della differenza tra rifrattori e newton! :D
Lo so lo so per molti è difficile percepire la sottile differenza tra concetto qualificativo e concetto operativo. Mi spiegherò con un esempio :roll:

In una stanza ci sono due astrofili, uno amante delle stelle doppie e l'altro amante del deep. E ci sono solo due telescopi, un Vixen newton 200 f/4 e un rifrattore Kenko 90 f/15. Pensate che in quella stanza ci sarà tutto il macello che stiamo facendo noi? 8)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Uhmmm chiedo scusa nel mio esperimento concettuale ho commesso un errore concettuale. Le premesse contengono proprio quello che volevo dimostrare! Non prendetelo in considerazione, o meglio cambiate le premesse con queste: uno dei due ama le doppie, l'altro nebulose e galassie. No, non va bene nemmeno così. Insomma fidatevi di quello che dico: le doppie non sono deep! :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky significato
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23724
ok, mi sono convinto, le doppie non sono deep, sono sistema solare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010