1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tabella della trasparenza
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, come da titolo, sto cercando (invano al momento) una tabella che mi possa fornire lo standard ufficiale (sempre se ne esista uno) al riguardo della trsparenza come per il Seeing...
Qualcuno sa dare qualche consiglio come conoscerla o rimediarne una?
Poichè ho sempre letto al riguardo della trsparenza i valori: buona, scadente, poor, good, da 1 a 10, ecc...
Quale è quella ufficiale? Ovvero non ne esiste una del tipo Antoniadi o Pickering?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabella della trasparenza
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Thomas,
non esiste una scala ufficiale sulla trasparenza ,esiste l'occhiometro che come tale è personale ed è questo il motivo x cui non indico nelle mie immagine alcun grado di trasparenza,è un indicazione in più ma pur sempre personale e soggettiva; esempio ,x me che abito in piena pianura padana una buona trasparenza potrebbe essere appena accettabile x uno che abita in a 1000mt .

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabella della trasparenza
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Marco per la info, concordo a pieno in effetti il discorso, anche l'esempio è più che chairo!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010