1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
Nepa ha scritto:
impressionante il segnale..nonostante la relativamente poca integrazione..peccato per la leggera rotazione di campo..per il resto, è perfetta..complimenti anche per l'inquadratura, secondo me azzeccata!!
alphascorpio ha scritto:
Uellallà che meraviglia. Bravissimo, anche perchè l'hai elaborata davvero bene. prossima volta, però migliora l'allineamento al polo... Se usi il cannocchiale polare Gemini verifica che non si sia scollimato. può capitare.
Alex
:!: :!: :!: :!:

Ragazzi può avere tanti difetti ma non disalineamento polare, il canocchiale polare Gemini lo uso da dieci anni e ogni volta che mi appresto a fotografare controllo l'assialità con l'asse di ascenzione retta.

Allora Elio, hai un leggero disassamento ;)

Uno spettacolo però questa ripresa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella ripresa, bravo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi le riprese non sono state guidate perché ho avuto un problema con un cavo dell'autoguida, dopo aver perso varie ore per tentare di farla ripartire, sempre con esito negativo, stufo e con la consistenza di un ghiacciolo in congelatore, ho fatto partire una sequenza di pose non guidate da 300s e mi sono rifugiato al caldo, e aver fatto 600 km per niente.
Pilolli è vero ho un piccolo disassamento di qualche centesimo di millimetro nell'angolo in basso a destra, per pigrizia non ho mai avuto voglia di risolvere.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il martedì 22 novembre 2011, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole, molto bella e dettagliata con dei bei colori. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Elio,

non penso di aver visto mai tanta roba insieme in quell'area. Effetto spettacolare.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu, grazie.
Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Elio,

non penso di aver visto mai tanta roba insieme in quell'area. Effetto spettacolare.

Saluti,
Leo


A dirti la verità sono rimasto sorpreso anch'io :shock: nel vedere quanta roba è uscita :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Complimenti, è poprio una bella ripresa; tantissimi i dettagli da osservare e molto belli i colori!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Elio foto ricchissima di segnale!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 e tanto tanto altro.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, il cielo molto buio ha contribuito molto nel risultato finale.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010