Emiliusbrandt ha scritto:
hai perfettamente ragione sul fatto di leggere il manuale, ma è anche vero che discuterne con chi ha già esperienza a volte escono fuori anche delle cose in più.
Non è pigrizia nel risponderti la mia, ma io non ho il tuo medesimo fuocheggiatore e non è detto che il metodo sia lo stesso. Sul mio TCF-S bisogna fare il fuoco due volte in momenti della notte in cui la temperatura sia cambiata abbastanza (2 o 3 gradi almeno). Dopo ciascuna di queste messe a fuoco si pigia un tasto sul fuocheggiatore e questo impara il coefficiente di dilatazione del mio strumento (un numero espresso in passi per grado). Fatto questo si può usare la correzione dinamica del fuoco in base alla temperatura a patto che non si cambi strumento. Il valore resta nel TCF-S anche se viene spento.
La compensazione a questo punto può essere attivata o disattivata a piacere da MaxIm come ti ho detto. Non so se anche il tuo sistema funziona così ed in effetti non sapevo neppure che avesse questa funzione (oibò, non lo sapevi neppure tu...).
Emiliusbrandt ha scritto:
Per gli offset penso di avere finalmente capito, ed è più semplice di quanto pensassi, ma voglio una precisazione: in pratica quando rimonterò la CCD prima faccio le Vcurve, meglio se con un buon seeing e meglio se almeno 4 o 5 fatte bene.
Poi faccio il fuoco su ogni filtro partendo dal filtro L e lo faccio il più velocemente possibile per avere la medesima temperatura, naturalmente anche sulla stessa stella.
Quindi mi segno le quote e le inserisco nella tabella per ogni filtro.
Quindi inizio una sessione con ad esempio programmando una serie con LRGB, metto a fuoco il filtro L e il sistema si adegua al cambio dei filtri giusto?
Esatto. Una volta acquisite le Vcurve ti basterà cliccare su Focus per fuocheggiare, anche nelle serate successive.
Emiliusbrandt ha scritto:
Se invece riesco a settare la compensazione della temperatura, che se ho capito bene si tratta di capire la misura dell'offset rispetto al cambio di temperatura, non devo adeguare più niente perché si adegua il sistema da solo?
Esatto. Divertente, no?