1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spu77anamen7o e spu77@nl ... cosa sono o cosa vuol dire ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta sostituire il 7 con una T e penso che il significato diventa piu chiaro :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, per una spiegazione di cosa sia il 1337 vi invito ad aprire un apposito thread nel café, per chi non fosse iscritto ecco le indicazioni e il regolamento per ottenere l'accesso. ;-)
Colgo inoltre l'occasione per ricordarvi l'importanza del titolo, un topic che inizi con "nuovo appassionato" è poco indicativo, a meno che non sia una semplice presentazione di un nuovo utente, mentre per cercare di attirare l'attenzione degli altri sull'argomento della domanda sarebbe meglio usare qualcosa di più parlante come: Come posso iniziare a fare riprese deep-sky?

È possibile cambiare il titolo di un topic utilizzando il tasto modifica associato al primo messaggio del thread; naturalmente tale modifica è possibile solo da parte dell'autore della discussione.

Per qualsiasi chiarimento, contattatemi via Messaggio Privato, usando l'apposito tastino MP posto in basso.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alberto1976 ha scritto:
ciao

sto frequentando il corso Astronomia per tutti presso la Torre del Sole di Brembate

ciao, piacere di entrare a far parte di questo forum, come Te, pure io anni fa iniziai il "cammino" partendo proprio dalla Torre. feci il I e II corso d'astronomia. mi piaque talmente tanto che uscii dalla struttura con un mak127. dopo 2 anni lo sostituii con un dob 10'' acquistato usato proprio nello shop della struttura. vedrai, che una volta scelto lo strumento, sarai tu a farla da padrone. e sarai tu a scegliere cosa osservare. a presto.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
venerdì facciamo la lezione sugli strumenti ...
spero di capire e chiarirmi le idee ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un passo alla volta, un passo alla volta. vedrai che riuscirai!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un consiglio
come primo telescopio ....
Skywatcher dobson 200/1200 349 euro
Skywatcher maksutov 102/1300 su eq2 279 euro
Skywatcher newton 150/1200 su eq3 379 euro
grazi mille
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per foto?
alberto1976 ha scritto:
ciao
mi chiamo Alberto
volevo chiedere a voi esperti se con un budget modesto è possibile iniziare a fare fotografia


Le due montature menzionate non vanno bene.

Il 200/1200 è una bestia pesante.
Va messo su una eq6 e poi devi montare qualcosa sopra al newton, per autoguidare.
Aumentano i Kg e i baioc.. :D

Prendi una heq5 con uno skywatcher 80ed e un altro piccolo rifrattore per fare autoguida.
Ma anche qui ne devi avere da spendere :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:

Le due montature menzionate non vanno bene.



e la terza? :twisted:
comunque devi dirci se sei interessato alla foto planetaria o al cielo profondo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo appassionato
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho capito che voi siete tecnici e mi chiedete che cosa voglio fare ...
ho capito pure io che per ogni cosa c'è un telescopio preciso ...
ma tornate indietro con la memoria ...
non penso che nel comprare il vostro primo telescopio avevate tutti le idee così chiare ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010