1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
riprese del 20-11-2011 ore 13:30 circa
strumenti usati vixen 80M modificato (PST) + barlow a circa 3x e DMK21
queste sono le prime, ne ho ancora un po da elaborare che aggiungerò come saranno pronte
ciao, Giuseppe


Allegati:
sun_L_20_11_2011_134736 prominenza color1.jpg
sun_L_20_11_2011_134736 prominenza color1.jpg [ 50.87 KiB | Osservato 580 volte ]
sun_L_20_11_2011_134942color2.jpg
sun_L_20_11_2011_134942color2.jpg [ 31.22 KiB | Osservato 580 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, Giuseppe! Quella l'ho beccata anche io, una settimana fa...ma lo sai che devo ancora elaborarla??? :mrgreen:
Complimenti, anche per il colore, davvero molto equilibrato.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e di poco più piccola di quella della scorsa settimana. Avevo visto sul network che era comparsa un'altra bella protuberanza ma da me è impossibile qualsiasi tentativo tra nebbia, velatura e nuvole, incomincio a stufarmi di sto tempo di cacca, il resto del mondo è sereno fa schifo solo in piemonte. :evil:

Aspetto di vedere le altre riprese. Hai per caso catturato le esplosioni poco distanti da lei? :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bravo Giuseppe. Il tuo sole mi è sempre "gradito" :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i graditi commenti, purtroppo Paolo se hai visto il meteo solo in sicilia per lungo tempo è rimasto brutto mentre nel resto era buono, possibilmente non pioveva ma avevi nebbia da te, io da un mese non riesco a trovare un buco, o se c'è stato molto breve è stato mentre ero a lavoro, non sono riuscito a riprendere le esplosioni, anzi manco le ho viste, i stavo divertendo e non credevo che si fosse liberato visto che anche il meteo portava pioggia, ma come ho visto che si stava aprendo un buco sono corso a casa per cercare di fare qualcosa ed ho avuto la fortuna di avere 2 ore libere, poi si è ricoperto ed ho staccato il tutto,
Luke che aspetti ad elaborarla!
mi rimetto a lavoro, e aggiungerò le altre quanto prima
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:33 
Ciao Giuseppe,
possibile che tu non riesca a trovare un buco ?
Addirittura da un mese ? Dai non ci credo.
Ottima ripresa, stai andando sempre meglio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 20-11-11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Turi Turi, non mi provocare :twisted: :mrgreen:
grazie del commento
aggiungo un piccolo mosaico fatto con 2 filmati, ne devo elaborare un altro con più riprese, devo dire che i mosaici sul sole non sono facilissimi, per via dell'evoluzione e cambiamanto veloce delle forme dei particolari e quindi anche con riprese a distanza di 1 o 2 minuti già si vede la forma diversa


Allegati:
20-11-11 mosaico 1color.jpg
20-11-11 mosaico 1color.jpg [ 77.34 KiB | Osservato 525 volte ]
20-11-11mosaico 2 elab color.jpg
20-11-11mosaico 2 elab color.jpg [ 120.47 KiB | Osservato 525 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010