1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che il Naglerino è bastato. Altrimenti avresti dovuto pigliarti l'apo da 150 :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il migliore?
non lo so.

Onestamente non sono uno che prova 300 oculari.
Mi dicono che i nagler sono decenti? bene , mi fido , lo compro e poi basta. Non ne provo altri 20.

Che poi sia un po' curvo pazienza... anche io non sono troppo a posto :mrgreen:


PS: il naglerino è costruito con il QUQULO. Quando lo si porta a 3mm balla troppo per i miei gusti. (tolleranze da muratore proprio..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Chris, io valuto positivamente anche la costruzione meccanica grazie a quei giochi che non ti piacciono, altrimenti l'oculare si romperebbe subito o si incepperebbe a mio avviso.
Pensa che secondo me trattasi dell'oculare meglio costruito che ho mai provato anche per questo motivo, e l'immagine che sforna ne è testimonianza ! :wink:
Ho provato altri zoom ma il loro utilizzo non è nemmeno lontanamente paragonabile all'immediatezza che consente il piccolino.

Comunque attendiamo qualcuno che dica la sua su altri oculi, dai ! Tipo i Pentax, o gli Zeiss Abbe, o qualche ortoscopico precisissimo ma economico, oppure i Taka LE, o i nuovi fantomatici Nikon... ma dovrebbe essere una risposta secca (interpretando il kappottopensiero) su un oculare singolo ben identificato !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono regalato lo scorso anno l'ethos 17mm per il deep, è una vera goduria sotto un buon cielo, per l'alta risoluzione invece utilizzo un pentax xw10mm, questi a mio avviso sono i migliori nei rispettivi campi di osservazione. Se dovessi dire invece i migliori in rapporto alla qualità prezzo, la serie ED planetary di tecnosky, hanno un contrasto incredibile, veramente ai massimi livelli :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il lunedì 21 novembre 2011, 15:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ale non metto in dubbio che il suo lavoro lo faccia bene lo zoometto , pero' vedere che balla cosi' tanto onestamente non mi piace per niente. E' l'unico dei Nagler che possiedo che non mi da un buon feeling per qualità costruttiva.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, do' la mia risposta: Vixen LVW 17 a parimerito con Ethos 8mm

:D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Per me Hyperion zoom MK-III 8-24.
Non so dirti se è il migliore oculare che possiedo o che ho avuto, posso solo dirti che è l'unico che, in un paio d'anni, non ho mai sostituito.
Ed io ho avuto il coraggio di vendermi addirittura un nagler 7mm perchè non gradivo l'EP troppo corta :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto Nag 13 ed Ethos 13, indovinate quale ho venduto? Che sia il migliore non ho la presunzione di affermarlo, pero' è quello che uso di piu' ed ogni volta che accosto l'occhio rimango estasiato, aggiungo pure che i 100° di CA sono la caratteristica meno importante, nitidezza e contrasto le principali.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
difficile dire...
per me non è lo zoometto televue 3-6mm, che possiedo.

In cima al podio metto a parimerito:
40mm XW Pentax - 31mm T5 Nagler - 13mm Ethos
(non che gli altri Ethos siano da meno).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior oculare di sempre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'oculare perfetto è quello che non hai.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010