1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...dimenticavo...il cavo ethernet, se lo si prende di cat. 6 o 7 è talmente rigido che può forzare sugli attacchi di camera e pc...magari non è un problema grave specie se lo si prende un po' lungo. Io lo usavo da 2 m ed era una bella rottura girarlo per non trovarselo davanti al monitor e senza forzar troppo sugli attacchi. Andrebbe bene di cat. 5, a meno che non ci siano troppi metri di cavo...
Insomma, se prendi la DMK21, va bene ad occhi chiusi...
se invece vuoi la Basler ci sono varie cose da valutare...

Dunque valuta cosa vuoi, che pc hai, se 60 fps e il software IS ti bastano o se sei disposto ad aggeggi, problemi e spese aggiuntive.
:D Aperti gli occhi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
[quote=
Con una camera usb come la DMK21 hai un solo cavo (dati + corrente) e questo è un bel vantaggio...è pronta all'uso appena la tiri fuori dalla scatola collegandola al pc!
Se hai un ottimo portatile la Basler ti permette 100 fps contro i 60 della IS...ma pensi che li sfrutteresti?[/quote]


:mrgreen: Perlomeno sul sole!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, avendo un'idea delle tue competenze, del tuo portatile e delle tue esigenze, te la vendetti senza riserve.
Al contrario misi in guardia un altro che la voleva prima di te, che finì per non comprarla (ho scarso senso degli affari :wink: )


Ultima modifica di PietroMasuri il domenica 20 novembre 2011, 21:01, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale...se leggi la prima pag., il Sole non gli interessa..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La dmk21 però riprende solo a 15/30/60 fps tralasciando tutti quelli intermedi.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eh già. Purtroppo è così. E a volte i salti obbligati da 15 a 30 e da 30 a 60 sono un po' "frustranti" :roll:

Io vedo la dmk21 come una buona camera CCD, con alcuni limiti ma molto user-friendly. I risultati ottenibili sono comunque buoni ed il prezzo non è esagerato.
La Basler non l'ho mai usata, ma da quello che leggo mi pare più professionale ed impegnativa. E da quello che vedo in termini di immagini prodotte mi pare sia mooolto buona.

Credo poi che la scelta dipenda anche dal livello che ti prefiggi di raggiungere.

Ciao

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Grazie a tutti per le preziose informazioni. Diciamo che non ho problemi per Il notebook avendone diversi nuovi nel mio ufficio. Mi sembra di capire che queste camere piu' o meno si equivalgono con qualcosa a favore della basler per qualita' e qualcosa a favore is per praticita'. Giusto? La chamaleon e' inferiore? E la flea3? I'll fatto di possedere un 16" puo' in qualche modo spostare l'ago della bilancia?
Grazie per l'aiuto (...babbo natale non passa tutti I giorni).

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Stefano, io ti consiglio la Basler senza ombra di dubbio, specialmente se non hai problemi di alimentazione o di PC, noi in osservatorio stiamo utilizzando la Basler 640 mono, è ti garantisco che si sono ricreduti tutti delle effettive potenzialità di questa telecamera all'interno del gruppo astrofili di cui faccio parte! :wink:

PS. Se nell'eventualità opterai per una Basler ti consiglio poi anche l'acquisto dell'apposito POE e di Genika, programma di acquisizione veramente affidabile e nato proprio per gestire le Basler, però attulamente non supporta quelle a colori ...

Ciao,
Thomas B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche la Magzero, questa:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 96&famId=2
Credo che la stia testando Raf, bisognerebbe chiedere a lui :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
twuister73 ha scritto:
C'è anche la Magzero, questa:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 96&famId=2
Credo che la stia testando Raf, bisognerebbe chiedere a lui :)


la magzero citata, alias Inova, funziona benone ..

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010