1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Ale per questa "Mega" protuberanza!
Il montaggio è perfetto!

Veramnete fantastica! :D

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ho visto la GIF, secondo me potresti fare alcuni "aggiustamenti":

- togliere quel salto fastidioso che compare ad ogni loop
- non fare la sequenza al contrario
- mettere l'ora di ripresa su ogni frame
- mettere dei riferimenti testuali su strumento utilizzato ed autore
- mettere una Terra in scala per rappresentare appunto la scala della scena

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ancora ragazzi.

Donato, se fate una colletta per questi ulteriori dettagli da implementare... :lol:

Grazie ancora

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Dimenticavo...
Cambia il titolo su YT! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un pò in ritardo, dovuto dalla mancanza totale di tempo, commento anch'io questa animazione.
La trovo davvero fantastica e soprattutto molto suggestiva.
Il sole visto così da veramente l'idea della sua potenza, della sua continua attività.
Tra l'altro in giro non ho visto tanti filmati con questa qualità e soprattutto con questo particolare oggetto ripreso: una mega protuberanza!
Ti faccio un grandissimo plauso per il lavoro che hai fatto. Sono sicuro della fatica nel montare tutto...oltre alle riprese ovviamente.
Eccezionale.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a te Raf (anche se in ritardo...) Credimi che ricevere apprezzamenti e il riconoscimento della fatica fatta nel comporre un'animazione da parte di un astrofilo competente in materia di astrohires come lo sei tu mi crea gioia e voglia di continuare nel produrre nuove realizzazioni.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua immagine e rotazione è veramente bella da vedere...un vero spettacolo.
Sono sicuro che se becchi il seeing del tuo Giove anche sul sole...bhè i paragoni dovremmo farli solo con l'osservatorio SOHO.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale, basta, nun te reggo più :mrgreen:
Scherzi a parte, cerco la mascella... sto riprendendo M45 e non posso accendere la luce :lol:

Sarebbe carino vedere il confronto con le dimensioni del nostro blue dot :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010