1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Se fossi in te, anche comprendendo latua voglia di comperare, proverei quello che ho su un soggetto più contrastato: la luna.

Prima devi accertarti dove sia il problema, altrimenti rischi di cambiare webcam ed avere lo stesso risultati scadenti.

Se riesci a mettere a fuoco con barlow3x e webcam vicino al terminatore, è già qualcosa. Se no, dovresti provare con ingrandimenti minori.

Domanda: riesci ad utilizzare l'oculare da 4mm? Come ci vedi? Provalo sempre sulla luna


Cosa vuoi sapere sui filtri IRcut? Non sono un esperto, ma le basi le conosco.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
deve vendono la webcam vendono anche anche un ircut di tonalità verde, sembra un foglio di bottiglia.
fine ot.
provero' con la luna con il 4 mm e balow 3x.
ASPETTATE però, l'ingrandimento consigliato per il mio tele è 285X con il 4mm vado a 675X quindi fuori, ma se mi dici che una webcam è come un 5mm vado sempre fuori... quindi ? serve un 2x ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mmmmh, mi sa che già con una barlow 2x sei al limite.
Con la 3x oltre.
Con l'oculare da 4mm abbondantemente oltre. questo credo proprio sia inutilizzabile sul tuo telescopio.

Considera poi che quello è l'ingrandimento massimo teorico. Con un 114 sei al limite già a 200 ingrandimenti, soprattutto se tutto il setup (seeing, collimazione,fuoco) non è perfetto

Mi fa lo schizzinoso il mio 8'' con un oculare così, nel senso che esige un seeing da 8 in su per darmi immagini apprezzabili.

Di solito i filtri IRcut sono quasi trasparenti, appena appena rosati in controluce. E non dovrebbero alterare minimamente i colori della ripresa. Io quello verde non lo prenderei.
Baader ed Astronomik producono buoni filtri IRcut.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
guardando le foto di Andrea Mistretta(foto molto belle) però il nostro tele non è molto differente il mio un 114/900 e il suo 130/1000. mi sono permesso di calcolarmi il suo ingrandimento massimo; il mio 228 e il suo 260, ma a me vengono immagini penose con barlow a 3x, a lui vengono immagini spettacolari con barlow 3x e con una eq2(meno stabile della mia). E' pur vero che ha una tele vue e una spc900, ma le sue immagini sono spettacolari :D Come può esserci tutta sta differenza ?

Scusa Andrea se ti ho messo in causa senza tuo permesso, ma ho considerato te come esempio perché sei l'utente con una configurazione simile alla mia che conosco :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eh eh, Andrea ha anche esperienza, oltre che la strumentazione. :wink:
Personalmente non ne vedo in giro molti di risultati simili ai suoi con un 130mm su EQ2, quindi fai bene a prenderlo come punto di riferimento.

Non so da quanto tempo riprendi, ma per ottenere buone immagini i fattori in gioco sono molti: oltre al seeing, contro il quale siamo inermi, ci sono collimazione, messa a fuoco, precisione di inseguimento e stazionamento, scelta dei materiali (tele, accessori e webcam) ed elaborazione, con tutto quanto ne consegue.
Assieme a tutto questo ci va l'esperienza acquisita col tempo e le prove.

Con lo strumento che hai puoi ottenere, portando tutto ciò al limite, risultati simili a quelli di Andrea. Ma per avvicinarti al limite serve un po' di tempo e pazienza.


Per quanto riguarda la bontà dei materiali, soprattutto oculari e barlow, se metti assieme incertezza webcam + incertezza barlow come discorso qualità, non puoi pretendere di ottenere immagini di quel livello.

Ti farei vedere che differenza tra una mia vecchia barlow 2x economica ed una televue: immagini nitide, aberrazione quasi totalmente assente, nessuna perdita di luminosità percepibile se confrontato il treno barlow+oculare con oculare di pari focale. Finchè non lo provi sulla tua pelle non ci credi! :shock: :mrgreen:
Inoltre con una barlow 3x la messa a fuoco è difficoltosa, nel senso che è una questione di movimento micrometrico e se sbagli di poco si vede tutto impastato.

Vediamo poi se Andrea interviene e ci dice la sua in merito. :D

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
speriamo che si faccia vivo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi. Ho appena letto tutta la discussione. Grazie per i complimenti! :lol:
Dato che sono di fretta, cercherò di riassumere bene.

Con un 114/900 ( molto simile al mio), prenderei inizialmente una barlow da 2x per avere una focale abbastanza buona, per acquisire particolari nel planetario. Per quanto riguarda la camera di rirpesa, io ho una philips vesta pro ( praticamente il sensore è uguale identico alle spc900 e alle toucam). Mi trovo abbastanza bene con questa. Tuttavia, ti sconsiglio caldamente di utilizzarla senza apposito filtro.

Chiaramente, bisogna vedere cosa vuoi riprendere:

Giove: io uso un filtro ir_cut della Baader Planetarium, acquistato da tecnosky alla modica cifra di una 50ina di euro. Ti assicuro che la differenza tra utilizzo di ir-cut e non si vede notevolmente nell'allineamento dell'RGB e nel bilnaciamento cromatico.
Fra l'altro, aggiungo che bisogna pensare all'impossibilità di utilizzare, per misurazioni scientifiche, le riprese che sono state acquisite senza un ir-cut sui pianeti ( Giove,Saturno,Marte, anche se per questo si utilizza spesso l'ir_pass, piuttosto che l'ir_cut, perchè serve a riuscire ad acquisire particolari della superficie marziana, anzichè dell'atmosfera).

Luna: ho preso un filtro ir_pass a banda larga ( 680 nm) sempre della Baader planetarium, e anche in questo caso la differenza con utilizzo e non si nota benissimo ( ho pure fatto un esperimento in merito http://skyjourneyam.blogspot.com/2011/0 ... -pass.html).
Anche questo l'ho pagato una 50ina di euro.

Purtroppo, capisco bene che questi sono soldi che non tutti possono spendere da un giorno all'altro ( neanche io).

Se hai dubbi in merito non esitare a chiedere. Per quanto non sia un esperto, proverò a risponderti in modo soddisfaciente. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu riprendi con una montatura non molto stabile... come fai a stare calmo ?
dunque per fare immagini non penose ci vorrebbe: spc900nc, filtro ircut e tele vue 2x apocromatica ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conta che inseguo anche manualmente, quindi devo fare molta attenzione ai minimi movimenti. :lol:
Per iniziare a tirare fuori buone cose ( chiaramente facendoti un po' di esperienza) io prenderei la tele Vue 2x ( o comunque una barlow di qualità simile), una delle webcam a colori che ti ha detto anche Max e l'ir-cut per i pianeti.
Puoi anche utilizzarlo sulla Luna, ma non avrai grandi differenze. E' più interessante utilizzare un filtro R, per esempio. L'ir_pass potrebbe essere un problema per il tuo tubo ( lo è anche per il mio spesso) perchè diminuisce drasticamente la luminosità. Quindi per un 114mm lo vedo davvero troppo scuro.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17.11.11
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Chico, stavo proprio guardando sul sito la parte degli annunci e guarda caso c'è un tizio che si vende una barlow televue 2x, tra altre cose.
Magari dacci un'occhiata, può essere una buona occasione di risparmio :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010