1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
jasha ha scritto:
Ciao Luke,
l'hai cambiata?
La sto vedendo su un monitor "commerciale" e mi pare corretta adesso



si ho gli ho dato una aggiustatina con "Hasta la Vista green" :D ..credo sia migliorata

Ah, ma si! Me l'avevi anche detto :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
jasha ha scritto:
Ciao Luke,
l'hai cambiata?
La sto vedendo su un monitor "commerciale" e mi pare corretta adesso



si ho gli ho dato una aggiustatina con "Hasta la Vista green" :D ..credo sia migliorata



molto meglio adesso!
complimenti! veramente bella...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grande Luca! Mi chiedevo quando avresti rifotografato. :lol:
Personalmente trovo questa foto molto bella e particolare. Oltre alla nebulosa in se e per se trovo molto interessanti le zone delle polveri: una foto di grande effetto.

Immagino le difficoltà del deep, con questo tempo.

Io i pianeti tra una nuvola e l'altra riesco a "fregarli" qualche minuto alle nebbie :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Grande Luca! Mi chiedevo quando avresti rifotografato. :lol:
Personalmente trovo questa foto molto bella e particolare. Oltre alla nebulosa in se e per se trovo molto interessanti le zone delle polveri: una foto di grande effetto.

Immagino le difficoltà del deep, con questo tempo.

Io i pianeti tra una nuvola e l'altra riesco a "fregarli" qualche minuto alle nebbie :mrgreen:



eheh grazie!! e si qua da me dopo le 5 foto fatte a Castelletta in agosto..il tempo è stato sempre tiranno..solo uno scatto a Settembre, a ottobre nulla di nulla..nuvoloso in tempi di luna nuova..e questa volta solo la prima serata con sole 3 ore a disposizione la luna sorgeva presto..ma la voglia di fare qualcosa era tanta!..ora è ancora nuvolo e temo sia già finita anche per questa Luna :cry: ..ee con i pianeti hai ragione! riesci ogni tanto a fregare il tempo e comunque si posson rièprendere anche in presenza di luna..stavo pensando a un Mak 150/1900 l'ho visto da Tecnosky a 399 si chiama SkyWalker...quindi fa a caso mio? eeeheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Skiwalker ha scritto:
stavo pensando a un Mak 150/1900 l'ho visto da Tecnosky a 399 si chiama SkyWalker...quindi fa a caso mio? eeeheh


E' proprio il tuo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010