Cikket ha scritto:
Posso chiederti come usi la webcam? Con il suo obiettivo di serie?
Oppure hai già smontato l'obiettivo e la attacchi tramite adattatore al portaoculari?
Perchè solitamente le webcam si utilizzano in questa maniera, senza l'obiettivo di serie: quello va smontato (ove possibile).
Così nella maggior parte dei casi riesci sempre ad andare a trovare il fuoco.
Cosa intendi quando dici che a fuoco diretto senza lenti aggiuntive non si può mettere a fuoco? Intendi forse che non riesci ad andare a fuoco col tuo tele?
Ultima domanda: accodandomi alla richiesta di Tuvok, senza barlow vai a fuoco bene?
Ricorda che le barlow allungano il percorso ottico e possono far si che senza prolunghe non riesci a focalizzare nel piano del sensore della webcam.
Facci sapere
ciao, grazie per la risposta.
la webcam la uso a fuoco diretto, senza obbiettivo e con adattatore fatto artigianalmente.
quando provo senza lenti aggiuntive, non riesco a mettere a fuoco. mi spiego meglio quando giro la manopola della messa a fuoco non posso mettere a fuoco, perché dovrebbe avvicinarsi ancora allo specchio secondario.
con la lente raddriz. va più che bene(secondo le possibilità e la qualità della mia webcam) adesso posto l'immagine...
con la barlow si può dire che riesco a mettere a fuoco, ma la montatura balla quindi è un po' difficile, ma il peggioramento di qualità è notevole. penso dunque che quella foto sia venuta male perché la barlow peggiora la qualità.
spero di essere stato chiaro

P.S.: Il problema è che mi vorrei comprare la spc900, ma se la compro poi devo mettere un filtro ircut per proteggere il sensore poi mi devo comprare la barlow 3x della televue (come mi è stato consigliato)
in parole povere sono circa 150-200 euro, che, apposto di spenderli in webcam, li spenderei in montature(una eq5 ci viene con 150euro, usata logicamente)