1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ma a questo punto opterei per il nuovo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco anche se poi col tempo ci si rende conto che il mercato dell'usato è piuttosto affidabile ...

te l'hanno già chiesto ma te lo richiedo:
da dove osservi? ( dici vicino al mare ma lontano dalla città, vuol dire molto poco, perchè se sei a Camogli è un conto se sei sulla costa calabrese un altro)
osserverai prevalentemente/esclusivamente da casa se non ho capito male.

hai un giardino? hai un terrazzo? hai solo un balcone?

nel caso 3 il dobson ( a meno di balconi veramente grandi) è fortemente sconsigliato perchè risulta talmente impedito nei movimenti da essere quasi inutilizzabile.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
no ho il giardino a mi trovo in prov. di taranto circa 10 km dalla città e a 100 mt dal mare. Direi che il cielo verso il mare non è male, al contrario di quello verso la città. Questo è un altro dilemma non so come si comporterà un dobson su questo cielo.
Per quanto rigurada l'usato, credo che convenga solo se effettivamente c'è un risparmio, ma se la differenza è di 50 o 100 euro a questo punto meglio il nuovo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai un giardino va bene, ma davvero spendi il meno possibile, c'è troppa incertezza.
un dobson da 20cm e un c8 si comportano allo stesso modo ( più o meno naturalmente, giusto per intendersi) in relazione alla qualità del cielo, le differenze sono altre.
un c8 ha una focale maggiore, ha minor campo inquadrato ed ingrandisce di più senza dover ricorrere ad oculari troppo spinti o a moltiplicatori di focale, sopporta oculari economici con più facilità di uno strumento con una lunghezza focale inferiore ed è più semplice da collimare ( uno specchio solo e grande compattezza che consente di osservare costantemente all'oculare mentre si armeggia sul secondario), in più essendo motorizzato ( non so se il modello che indicavi sia su equatoriale o su forcella) insegue gli oggetti ( cosa importante soprattutto ad alti ingrandimenti sugli oggetti del sistema solare).

un dobson costa meno, ma ha bisogno di oculari più prestanti, ha più campo inquadrato ( ma dal rapporto f5 in giù tende a presentare coma ai bordi) ingrandisce meno ( minore lunghezza focale) non insegue ed è un po' più scomodo da collimare ( due specchi e il primario è molto lontano dall'oculare) - di solito gli amanti del dobson collimano sulla polare ( che non andrebbe bene perchè è doppia) e hanno una serie di attrezzi per fare una collimazione grossolana rapida ( collimatore laser cheshire etc) - si dice sia più semplice da usare, sinceramente non mi so esprimere: ho sempre lavorato senza problemi in equatoriale e non amo affatto inseguire a mano su due assi...ma andiamo sul personale...

ma insisto spendi il meno possibile: secondo me hai le idee ancora troppo confuse e 20 cm sono comunque 20 cm

ps col rifrattorino lavori in altazimutale o in equatoriale?

ps santo subito: continuo a consigliare un sobdon ... fra un po' devo farmi un trapianto di fegato :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ps santo subito: continuo a consigliare un sobdon ... fra un po' devo farmi un trapianto di fegato


Si, si... stavo osservando proprio questo. Io stavo per intervenire per consigliare il solito rifrattorino da 100 euro, ma vederti consigliare un Dobson era uno spettacolo troppo bello per interromperlo!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) è che lui il rifrattorino ce l'ha già ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rifrattorino ha montatura azimutale....
cmq col dobson doveri acquistare anche un filtro UHC per ridurre l'inquinamento luminoso giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
potresti acquistare un filtro uhc per esaltare scurire il fondo cielo. è un filtro che funziona su qualsiasi telescopio, almeno dai 15 cm in su. ma funziona solo sulle nebulose ad emissione: kein galassie, kein nebulose a riflessione...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
mentre gli altri filtri?
Filtro O-III e Filtro H-Beta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per principianti oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro OIII è molto scuro, si usa sotto cieli bui e con diametri non inferiori ai 20cm, meglio 25. Il filtro H-Beta è estremamente settoriale perché utilizzato per esaltare pochi soggetti difficili come la Testa di Cavallo.
Se devi comprare un solo filtro, meglio orientarsi verso l'UHC-S, è un filtro che taglia molte delle luci parassite esaltando le luci delle nebulose ad emissione. Io lo uso sul C8.

Ma prima di pensare ai filtri, io penserei al telescopio ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010