1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:22 
si insomma uno strumento anche minimo che però funzioni, ovvio non pretendo molti ingrandimenti, giusto per provare a vedere se, con quel che ho in casa, potrei combinarci qualcosa. Allora io in casa ho delle lenti di 2 paia di occhiali che non uso più in quanto non più adatti alla mia diottria, 2 o 3 specchietti, e l'unica cosa che mi viene in mente per fare il "corpo" del monocolo è un rotolo di carta igienica finito o uno di scottex, almeno sono facilmente reperibili e la grandezza su cui vorrei stare è quella. Potrei creare qualcosa con questi elementi?


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:02 
Dipende dalle lenti degli occhiali...
con le lenti giuste puoi fare questo:
http://www.imss.fi.it/news/cielimedicei ... chiale.pdf
ma devi trovare un modo poi di tagliarle per farle diventare rotonde.
Ed il tubo devi farlo per benino, non basta un rotolo di carta igenica, anche perchè è corto...
in sintesi, la risposta alla tua domanda è un no... :wink:
idem per gli specchi...
qualsiasi utilizzo "ottico" che vuoi fare di uno specchio, necesita di uno specchio "ottico"...
gli specchi di casa non vanno bene per l'ottica.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' è un no meno categorico del mio :)

con gli specchi di casa si possono fare interessanti esperimenti sulla percezione dello spazio: puoi costruire uno stereoscopio che ti dà l'impressione di avere gli occhi più distanti e ti fa percepire maggiormente la profondità, oppure ( ma è molto più complicato) uno strumento che inverta l'occhio destro con il sinistro creando l'illusione della bidimensionalità.

io non ci ho mai provato, ma so che c'è chi l'ha fatto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010