Ciao El Said e un benvenuto anche da parte mia.
Quello che secondo me non è chiaro è l'utilizzo principale che hai pensato di fare.
Nel primo messaggio parli di tutto ciò che sta tra la terra e la Luna. A parte le nuvole, fra la Terra e la Luna puoi trovare solo: uccelli e oggetti volanti di costruzione umana

. Poi aggiungi parli di prevalente osservazione orizzontale. Cosa vuol dire? Osservazione naturalistica o panoramica?
Il 10X50 è un bel binocolo ma è pesante e sul cielo, senza un cavalletto, dopo qualche minuto le stelle diventano stelle filanti. Secondo me a mano libera anche l'osservazione degli aerei è difficoltosa.
Il 10X50 per una gita ad esempio è pesante e necessita spazi aperti. Io credo che il bino più versatile sia un 8X30/35 che consente un buon uso sul terrestre, natura, volatili artificiali e pure sulle stelle la sua sporca figura la fa ( ma dopo un po' anche con lui le stelle diventano filanti ). In più lo strumento è trasportabilissimo e non è poco. Secondo me dovresti chiarire di più l'uso prevalente.