1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Ciao a tutti, mi chiamo Ferdinando e vivo in provincia di Caserta!
Ho trascorso qualche giorno a leggere le varie sezioni del forum e credo (spero) che il consiglio giusto possa trovarlo quì tra i Binofili! Vado subito al sodo!
Ciò che cerco è uno "strumento" che sia valido per scrutare principalmente i nostri cieli, diciamo tutto ciò che può rientrare nella distanza tra Terra e Luna (e poco oltre se possibile)! I miei punti di osservazione al momento sono solo cittadini (purtroppo, ma solo perchè ancora solo), su terrazze di edifici da 5/8 piani e quando ho tempo non disdegno osservazioni diurne! Deve essere anche abbastanza maneggevole per seguire velocemente oggetti in movimento e con visuale a volte quasi orizzontale (spero termine esatto)! Al momento uso un piccolo "Binocolo" (di discreta "efficienza") che avevo da tanti anni ma che, oramai, risulta essere troppo limitativo! Inizialmente ero orientato sull'acquisto di un Telescopio, ma poi valutando l'effettivo uso che ne devo fare e l'ancora acerba attrazione per le Stelle (acerba si, ma forte e crescente), ho pensato che un buon Binocolo, al momento, possa essere sufficiente (a voi la conferma)! Diciamo che voglio iniziare alimentando la mia passione per i nostri Cieli, per poi capire se le emozioni possono andare anche "oltre" (Atlante Stellare già nella lista)!
Sicuramente sarò stato un pò "confusionario" (scusate) ed avrò omesso alcuni dettagli e quindi se sono necessarie altre indicazioni sono ovviamente pronto a fornirle!
Ringrazio per l'attenzione e aspetto vostri consigli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanto è piccolo il binocolo che usi? Per iniziare, in genere, si usa un 10x50. Se il tuo bino ha un ingrandimento 7x, con 10x non vedrai poi tantissimo di più. Inoltre il binocolo non va bene per vedere oggetti come pianeti o stelle doppie (eccetto per le doppie molto separate) per quelli ci vuole il telescopio.
In sostanza, con un 10x50 puoi vederci soprattutto ammassi aperti e spazzolare il cielo per incominciare ad imparare le costellazioni e fare star hopping.
Non ho ben capito a cosa ti riferisci con oggetti in movimento: parli forse di meteoriti e cose del genere? Non è che quelli li vedi tutte le sere...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao,
quando dici maneggevole suppongo tu intenda qualcosa da poter usare a mano libera e non su cavalletto , giusto ?
In tal caso la scelta va obbligatoriamente su ingrandimenti non superiori a 10\11x. Considera che gia' un 15x potrebbe essere troppo pesante da reggere a mano per lungo tempo.
Di 10x c'è l'imbarazzo della scelta, la differenza la fa solo la cifra che vorrai spendere.
Se puo' esserti utile per capire se fa al caso tuo, ho uno Swift Newport 10x50 wide angle ( ad ampio campo ). Io vivo a Napoli ma per lavoro sono spessissimo a Caserta. Se ti fa piacere provarlo io te lo porto .Poi se vuoi te lo tieni altrimenti me lo riprendo. Almeno ti fai un idea.
Saluti

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Innanzitutto Grazie per queste prime indicazioni, velocità e cortesia davvero immediate!
Purtroppo sono super neofita in tema di Astri e quindi non so ancora cosa dovrò cercare esattamente, ma credo che sarà solo questione di gavetta (spero)!
Per oggetti in movimento intendo proprio tutto ciò che purtroppo mi capita di vedere ma che non posso ben definire perchè non equipaggiato a dovere! Iniziare con un binocolo che mi dia l'idea di cosa "passa" sulle nostre teste è per me il punto di partenza, abbinando ciò al fascino delle Stelle che mi fanno compagnia la notte devo arrivare a capire se tutto ciò possa trasformarsi in una vera e propria passione o semplicemente fermarsi alla semplice curiosità (che per la verità dura già da più di un anno)!
Per il lato tecnico del mio binocolo posso solo dire che c'è stampata sopra la sigla 10x25, purtroppo non fornisco di altre informazioni perchè non ho trovato l'imballo originale!
Si, la maneggevolezza resta al momento una caratteristica fondamentale per me, sperando però di non dover sacrificare troppo la qualità!
Il vostro consiglio sarebbe orientato verso un 10x50 e allora, abusando ancora della vostra cortesia, vorrei anche chiedervi se ci sono delle caratteristiche particolari da ricercare in questa tipologia di Binocolo, o più semplicemente più spendo più ho qualità (evviva la semplicità)!


P.S.= Ruggiero a me farebbe piacere ovviamente capire di più prima di acquistare, se la tua disponibilità di tempo è compatibile con la mia incontrarci e provare il tuo Binocolo sarebbe un bel passo in avanti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ferdinando, e benvenuto tra noi! :D

Se vuoi un binocolo che puoi ancora usare a mano libero, un buon 10x50 sarebbe la scelta giusta per te. Saresti ancora sorpreso quanto puoi fare con quello. Se invece vuoi qualcosa più serio, ti consiglio un 20x70, 20x80 oppure (se il budget è abbastanza grande) il Nexus 70 dal RP Optix perché quello ha in vantaggio degli oculari angolati (non fa tanto male al collo guardando al cielo :D ) e gli oculari sono anche cambiabili. Per questi binocoli, hai bisogno di un buon cavaletto. Però, restano abbastanza piccoli per portare sul balcone al piano superiore, oppure a un posto d'osservazione nelle montagne se vuoi. E ti assicuro che questi binocoli sono un spettacolo entrambi per l'astronomia e l'osservazione diurna. Ecco due disegni che ho fatto col mio Nexus 100 (più grande che il 70, ma cmq resta paragonabile...) e sotto un buon cielo (che fa cmq una grande differenza...)

viewtopic.php?f=10&t=65592

viewtopic.php?f=10&t=65656 (secondo disegno...)

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
el Said ha scritto:

P.S.= Ruggiero a me farebbe piacere ovviamente capire di più prima di acquistare, se la tua disponibilità di tempo è compatibile con la mia incontrarci e provare il tuo Binocolo sarebbe un bel passo in avanti!



Nessun problema , inviami il tuo cell in mp . Ti chiamo e ci accordiamo.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
UAU, veramente complicato!
Peter il tuo consiglio lo coglierei anche al volo (veramente bello come binocolo il Nexus 70 e sempre buone recensioni) ma purtroppo il mio salvadanaio non è arrivato ancora a certe cifre! Resta maledettamente difficile capirci qualcosa perchè i prezzi hanno sbalzi incredibili e pur concentrandomi, ad esempio, solo sulla ricerca dei 10x50 mi sono ritrovato in alto mare! Non mi rimane che chiedere una ennesima cortesia e cioè se c'è una (o più) marca sulla quale focalizzare le ricerche con un budget approssimativamente di 200 e.! Accetto anche l'eventuale proposta di aspettare che il budget salga ancora un pochino se, alla cifra da me stanziata, non c'è un granchè da acquistare!
Scusate il disturbo prolungato, ma ci tengo veramente tanto ad iniziare questa "avventura", cercando però di far quadrare anche il bilancio familiare!
Ancora grazie per la disponibilità!
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao El Said e un benvenuto anche da parte mia.
Quello che secondo me non è chiaro è l'utilizzo principale che hai pensato di fare.
Nel primo messaggio parli di tutto ciò che sta tra la terra e la Luna. A parte le nuvole, fra la Terra e la Luna puoi trovare solo: uccelli e oggetti volanti di costruzione umana :) . Poi aggiungi parli di prevalente osservazione orizzontale. Cosa vuol dire? Osservazione naturalistica o panoramica?
Il 10X50 è un bel binocolo ma è pesante e sul cielo, senza un cavalletto, dopo qualche minuto le stelle diventano stelle filanti. Secondo me a mano libera anche l'osservazione degli aerei è difficoltosa.
Il 10X50 per una gita ad esempio è pesante e necessita spazi aperti. Io credo che il bino più versatile sia un 8X30/35 che consente un buon uso sul terrestre, natura, volatili artificiali e pure sulle stelle la sua sporca figura la fa ( ma dopo un po' anche con lui le stelle diventano filanti ). In più lo strumento è trasportabilissimo e non è poco. Secondo me dovresti chiarire di più l'uso prevalente.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Ciao anche a te stefanow e grazie per il tuo intervento!
Cercherò di fare un esempio il più chiaro possibile fra quelli che mi vengono in mente!
Come detto ho iniziato più di un anno fa ad osservare le Stelle (che restano il fulcro principale delle mie nottate) e la cosa che spesso mi è capitato di vedere sono dei punti luminosi in movimento (inizialmente visibili anche ad occhio nudo), a volte molto veloci altre volte moderatamente lenti, che con il mio binocolo risultano essere puntini luminosi semplicemente un pò più grandi! Mio cognato (Aeronautica Militare) mi dice che sono satelliti artificiali, ed è più che comprensibile che sia così, ma allora c'è la possibilità di poterne avere una visibilità migliore? Non dico, ovviamente, di vederli in modo nitido e perfetto, ma che almeno non risultino dei semplici puntini luminosi?
Questa è la cosa più "chiara" che possa dire come esempio!
Quando ho detto che "a volte" uso il binocolo anche in una visuale quasi orizzontale è perche poi di notte tutto ciò che crea luce mi attrae e dalle montagne intorno al casertano posso assicurare che di fenomeni luminescenti se ne vedono............e come!
Per concludere ciò che voglio capire, e questo è scontato che dipende solo da me, è quanto in là possa andare questa mia attrazione per gli Astri, ma nello stesso tempo avere la possibilità di una visione più ampia di ciò che vedo già con il mio Binocolo senza iniziare con un investimento esagerato (spero poi di ritrovarmi fra qualche mese a chiedervi consiglio su attrezzature molto più professionali)! Ho scartato il Telescopio proprio perchè credo di aver capito che è troppo potente, mentre io cerco qualcosa che metta bene a fuoco ciò che è "relativamente vicino" ma che apra le porte per ciò che c'è "un pò oltre"!
Se eventualmente anche questa volta non ho reso il concetto allora chiedo scusa, mi fermerei quì perchè poi non vorrei risultare troppo "insistente"!
Se il consiglio resta comunque sul 10x50 e potreste indicarmi anche qualche modello giuro non disturberò più!
Un saluto a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivato tra noi. :wink:
Qualunque binocolo o tele non ti farà vedere mai i dettagli di un satellite o qualcosa in più di un puntino ma solo più luminoso. Anzi, scorrazando nel cielo in modo casuale vedresti satelliti che non si vedono a occhio nudo.
Senza scendere troppo in cose tecniche il binocolo o il tele ti permette di vedere un certo oggetto più luminoso o vedere oggetti che a occhio nudo non vedresti .
Solo in alcuni casi puoi vedere dettagli dell'oggetto, come nella luna e alcuni pianeti e su oggetti non stellari, tipo nebulose, galassie e ammassi aperti e globulari che con un certo ingrandimento prendono forma..
Per i satelliti (o anche le meteore) vedresti solo puntini ma più luminosi, come dicevo sopra. A parte la base spaziale ISS dove vedresti qualche particolare ma con ingrandimenti più alti non con il binocolo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010