1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Stavo provando ieri sera a fare qualcosina con il mio c.9 e una canon eos 300d ma subito mi sono trovato di fronte ad una difficolta'
Al fuoco diretto del tele , si consideri che ho un focheggiatore Baader steel-track montato, non c'e' stato nessun problema ma montando un riduttore di focale non riesco a focheggiare.
Ho provato a mettere il riduttore tra il focheggiatore e la macchina e non funziona, poi ho provato a mettere il riduttore tra il tele e il focheggiatore e non funziona, per riuscire ho dovuto togliere il focheggiatore Baader e focalizzare con la manopola del tele ma e' stata un' impresa.
Dimenticavo di dire che il riduttore e' un Meade F 6.3
E' una cosa normale oppure sono io che sbaglio nel treno degli acessori, voi come fate a focheggiare con un focheggiatore aggiunto con una canon?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il riduttore va messo dopo il focheggiatore. il treno ottico è: Culatta, focheggiatore, riduttore, fotocamera.
Con il riduttore prima del focheggiatore non va a fuoco.
Se il focheggiatore è troppo lungo, non va a fuoco neanche in questa configurazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Faro' nuove prove con il treno suggerito, Il focheggiatore Steel-Track e' quello dedicato per gli SC, se anche cosi' non va dovro' rinunciarvi e , nel caso volessi usare il riduttore, focheggiare con quello del tele.........che scocciatura!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho mai avuto grossi problemi a focheggiare con il focheggiatore di base, ma so che effettivamente ci sono degli esemplari che hanno un focheggiatore scarsino. In caso, potresti provare un Fiss 3A...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ma prima di usare il fuocheggiatore baader hai provato a fuocheggiare grossolanamente con il fuocheggiatore del C9?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Certo che si, e' la prima cosa che faccio il focheggiare " grossolanamente " con la manopola del tele.
Non vorrei invece che sia la distanza tra il riduttore e la camera troppo grande, io infatti sul riduttore di focale ho avvitato un portaoculari e in esso inserito il naso da 1.25" della canon
A spanne diciamo che tra la macchina e la lente posteriore del riduttore ci saranno circa 50mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
prova ad usare un anello T2 avvitato da un lato al riduttore e dall'altro alla canon ; dovresti risolvere il problema.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IL riduttore va usato a una distanza ben precisa, altrimenti non spiana né riduce correttamente.
La distanza dovrebbe essere di 85mm tra il piano focale e l'ultima lente dello spianatore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di focheggiatura
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Allora per fare una cosa corretta devo trovare la distanza tra il sensore e l'innesto a baionetta della canon ..........qualcuno la conosce ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010