1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Oh my God!
:shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 7:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
APOD SUBITO!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah.. la Namibia.... (va bè anche il manico :mrgreen: :mrgreen: )..
però... ogni tanto, dì la verità, ti senti come quelli della pubblicità delle crociere?
:mrgreen: :mrgreen:

complimenti è uno spettacolo!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 9:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente! Io sono in trepidante attesa dei time-lapse :-)

Impressionante l'estensione della nube molecolare della Corona Australe... non mi ero mai accorto ( o mai nessuno era riuscito a ritrarre in maniera così netta:wink: ) di quanto grande fosse tale area.

Per il discorso giallo, non metto in dubbio che sia quello il colore, tuttavia dà una sensazione strana. Noi avevamo preferito una elaborazione cosi: https://picasaweb.google.com/lh/photo/V ... directlink

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo,

l'immagine è spettacolare e a mio modesto avviso i colori sono bellissimi. T'invidio a morte :mrgreen: per la "scampagnata" che avete fatto. Non potendo prendere l'aereo per motivi di salute ... rimanderò l'uscita alla prossima vita.. :D :D

Congratulazioni e aspetto le prossime, vedo che stai prendendo l'andazzo alla Nicola ...le fai invecchiare ?

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E basta a riesumare questo topic! Già è lunedì, e voi infierite ricordandomi che c'è il Paradiso dell'Astrofilo lì, a qualche ora d'aereo...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo, la mascella cadde in fiera, qui non so come esprimermi. Mammamia che cielo che dev'esserci là!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Usti, imparo solo ora che Tivoli è a 1300mt di altitudine.
Pensavo foste spiacciccati in mezzo al deserto, magari pure in una depressione... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima wide-field, Lorenzo!!!
Tali immagini sono appannaggio soltanto se realizzate da postazioni
con cieli realmente scuri.

Per quanto riguarda la dominante gialla anch'io però sono del parere
che sia eccessiva.

Che la Via Lattea nel centro galattico sia gialla non si discute, ma in
questo caso è tutta l'immagine che soffre di tale dominanza.
Ne è a riprova il fatto che le nebulose e le stelle a emissione blu sono
quasi totalmente assenti!

Non escludo che possa trattarsi di una diversa taratura dei monitor,
ma per come la vedo (e non solo da un monitor) è veramente troppo
gialla ed è un peccato!

Prova, così tanto per "giocare", a farne una versione meno calda...

In ogni caso complimenti ancora per il risultato, so anch'io cosa voglia
dire recarsi in posti dove il cielo è straordinario e anche dei sacrifici che
occorrono per raggiungere tali risultati, però ti prego: prova a farne una
versione un poco più fredda: così è un pugno allo... stomaco! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è di una bellezza sconvolgente. Chi ha avuto la fortuna di tarscorrere una notte in Namibia (io ci ho vissuto due anni, ma ero troppo giovane per fare astrofotografia :cry: :cry: :cry: ) sa che la volta celeste offre una visione incredibile.

Caro Lorenzo hai realizzato, assieme agli altri amici, un capolavoro. Mi vengono i brividi al pensiero di quante ore tu abbia dovuto trascorre davanti al Pc per ottenere un risultato così equilibrato e al tempo stesso capace di mostrare in tutta la sua bellezza il cielo namibiano.
Sui colori non mi pronuncio perché le mie competenze sono limitate.
Sì, è propprio il caso di sostenere l'esclamazione di Salvatore: Apod subito! :D :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010