1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito il senso :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ale!!!
Ormai le tue immagini hanno standard elevatissimi e questa protuberanza rientra in essi, fra l'altro non sfigurando più di tanto neanche rispetto a lavori prodotti con ben altra strumentazione...
Bravo davvero!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
PietroMasuri ha scritto:
Grande Ale!!!
Ormai le tue immagini hanno standard elevatissimi e questa protuberanza rientra in essi, fra l'altro non sfigurando più di tanto neanche rispetto a lavori prodotti con ben altra strumentazione...
Bravo davvero!
Ciao,
Pietro



Eh eh...vabbè mica la mia strumentazione è da buttare eh eh.

Ciao caro.

P.s. fatti sentire così ci organizziamo per una capatina sul Bruncu Spina...non appena ti arriverà il mostro!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il metro del Pic du Midi e l'aggeggino di Luca Valentini sono altre strumentazioni, eppure i tuoi lavori, con i dovuti distinguo, sono stati paragonati senza sfigurare più di tanto.
Scendendo da quei livelli, la tua strumentazione è di tutto rispetto
e ultimamente, a parità di vetri, di fatto non ce n'è per nessuno...(Marco e Raffaele col seeing giusto potrebbero...)

OT
Io ultimamente non riesco a riprendere più...anche quando trovo il tempo(orari) non trovo il tempo(sereno) :evil:
Il mostr-iciattolo sarebbe pronto meccanicamente ma purtroppo ci sarà un ritardo con lo Zambuto! Ti farò sapere...A presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
PietroMasuri ha scritto:
Beh, il metro del Pic du Midi e l'aggeggino di Luca Valentini sono altre strumentazioni, eppure i tuoi lavori, con i dovuti distinguo, sono stati paragonati senza sfigurare più di tanto.
Scendendo da quei livelli, la tua strumentazione è di tutto rispetto
e ultimamente, a parità di vetri, di fatto non ce n'è per nessuno...(Marco e Raffaele col seeing giusto potrebbero...)



Beh grazie degli elogi, caro Pietro.
Sicuramente tra i due il potenziale maggiore c'è l'ha Raf che ha sicuramente una maggiore capacità elaborativa :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e chi lo dice?
ovviamente parli x un tuo gusto personale

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Dai sù, Marchino, non esser permaloso/prevenuto come sempre.
La mia asserzione nasce non solo per il mio gusto personale (che poco conta) ma anche per quello di MOLTI altri astrofili e non. Sai oltre a questo meraviglioso forum esistono altri teatri dove si parla di astronomia (e non parlo solo di forum) e credimi sono MOLTI gli astrofili che continuano a dire (in via confidenziale e privata) che elabori in una maniera Van Goghiana e allo stesso tempo che il Giove tirato fuori da Raf l'anno scorso è e rimane uno dei migliori visti in circolazione.

Però fidati, non devi prendertela, il mondo è bello perchè è vario e ognuno ha i suoi gusti! :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
permaloso io ? Ho l'impressione che tu abbia la memoria un pò corta ... Se leggi bene come hai risposto tu nel tuo precedente post dove ti veniva detto da più fronti , dati oggettivi alla mano, che le tue immagini sono sottocampionate sei tu il permaloso, qui si parla di impressioni del tutto personali. Nessuno discute le immagini altrui , ma , sempre dati alla mano , forse non sai ed in pochi lo sanno , che le mie immagini me le hanno chieste degli astronomi professionisti spagnoli x le loro ricerche sui giganti gassosi , sempre una delle mie pittoresche elaborazioni è la copertina de '' l' astronomia uai '' , ultimo numero , così come la stessa immagine è stata tra le poche selezionate x il libro commemorativo x il 150esimo dell' unità d' italia che l'uai donerà al presidente Napolitano. Così come tu hai scritto che a tuo dire molti dicano che elaboro alla van gogh , io ti dico che ricevo molti apprezzamenti . Ti ricordo , se non lo sapessi , che non meno di pochissimi mesi fa con il mio metodo elaborativo ho vinto il primo premio del concorso fotografico uai e la giuria non mi pare fosse composta da piante grasse. invito cortesemente te e chi usa l'arma dello scredito sistematico a portare a supporto delle proprie opinioni dei dati oggettivi altrimenti , come ho sostenuto svariate volte, restano chiacchiere da bar . Qualche tempo fa un grande imager di questo forum scrisse commentando una mia foto che è facile gridare wauuu ma poi se la si guarda bene bene ci si accorge che di wauuu c'è poco e avera ragione . Ecco perché faccio spesso la parte del rompi ... Quando vedo che si urla x un immagine che di urlo ha poco come può essere un lrgb su giove e x dirla tutta fuori dai denti anche questa tua immagine pur sempre eccellente dal punto di vista estetico ha poco di eccezionale- vuoi che diamo in mano un tele h alpha da 90 mm a 2 mt di focale ad uno che ha un minimo di esperienza ? Vuoi scommettere che fa altrettanto ? Come dice un mio amico quasi astronomo è facile riprendere a 2/3 mt -ma l'alta risoluzione è ben altra cosa . Mi auguro che se dovessi essere smentito ciò venga fatto con altrettanta oggettività . Lo so dico le cose fuori dai denti e questo non risulta sempre simpatico. Serenamente . Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
minchia ma che PALLE !!!!!

anzi ....
che

P A L L E !!!!

:cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010