1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel pannello ascom non ci sono i comandi per spostare la montatura...purtroppo. Il programmatore che ha scritto i driver ascom per il pulsar non li ha messi e non ho mai capito perchè.
Però puoi rimediare cercando di connettere il pulsar tramite protocollo LX200, li i comandi ci sono, io però non l'ho mai fatto e quindi non ti posso aiutare in merito, dovresti smanettare un pò.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie, immaginavo che se ne fregasse di qualche centinaio di grammi asimmetrici.....però lasciatemelo dire che è una cavolata.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Agostino Gnasso ha scritto:
Ciao

domanda rivolta a tutte le persone che usano il pulsar2, che programmi usate? perché non creiamo o un archivio di informazioni utili?

grazie per l'attenzione

Ciao
complimenti per la nuova montatura
Quoto in pieno quello che dici,ho anch'io il pulsar 2 con G53F ancora da provare,devo cambiare le barre vixen con losmandy.
Mi auguro che qualcuno ci dia delle dritte per farla funzionare al meglio.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Nel pannello ascom non ci sono i comandi per spostare la montatura...purtroppo. Il programmatore che ha scritto i driver ascom per il pulsar non li ha messi e non ho mai capito perchè.
Però puoi rimediare cercando di connettere il pulsar tramite protocollo LX200, li i comandi ci sono, io però non l'ho mai fatto e quindi non ti posso aiutare in merito, dovresti smanettare un pò.



Grazie per la dritta, stavo sclerando nel cercare i comandi, con LX200 funziona ma il Goto ed il Sync non sempre sono affidabili il sistema è intabile mentre con Ascom tutto fila liscio, in sostanza bisogna gestire i movimenti con LX200 poi disconnettersi e riconnettersi con Ascom per gestire i Goto...macchinoso... comunque la montatura è una roccia e lo sbilanciamente non crea problemi...l'elettronica và un pò raffinata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sto pensando di utilizzare il pulsar control....connetto e disconnetto quello....e sto pensando di mandare qualche mail ad Andras per chiedere l'implementazione nei driver ascom di un pannello per gestire lo spostamento

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che non sia Andras a programmare il driver ascom ma una suo collaboratore. Cmq puoi chiedere.
Io che non lavoro in remoto in remoto uso direttamente la pulsantiera reale per muovere il tele...anche se di solito lo faccio solo una volta, quando devo sincronizzare sulla prima stella.
Se lavorassi in remoto sarebbero utile i pulsanti integrati nei driver ascom...prova a chiedere e facci sapere! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavorando prevalentemente in remoto ( terrazza - casa ) la mancanza del controllo movimenti è notevole, stasera ho provato per curiosità le varie configurazioni e Cdc con Ascom mi risulta "infallibile", facci sapere cosa dice Andreas...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io uso il tele sia in remoto (studio-terrazzo) oppure direttamente stando vicino allo strumento.
Ho capito come sopperire alla mancanza del pad virtuale.

Collegandomi via ascom con cartes du ciel posso puntare qualsiasi oggetto, per gli spostamenti di fino per aggiustare l'inquadratura utilizzo il pad fisico. cartes du ciel insegue i movimenti del telescopio senza problemi.

Da remoto ovviamente non posso usare il pad fisico, ma posso collegarmi al pulsar2 via rete (il pulsar due ha una porta lan) e utilizzare il pad virtuale che l'iterfaccia web fornisce.

questo in attesa che il buon Andras mi faccia sapere se è possibile implemntare il pad direttamente con i driver ascom, mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Pad fisico intendi direttamente la tastiera del Pulsar, io ho il P1 e non ho l'uscita rete LAN, comunque ho visto che anche il driver LXP ( cioè il driver LX generico ) ha praticamente lo stesso interfaccia grafico senza la gestione dei movimenti, comunque spulciando sul forum Ascom ( Ascom Talk) nessuno pone il problema o spiega perchè....strano che nessuno operi in remoto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G42 e Pulsar 2
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma selezioni interfaccia ascom o meade?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010