1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conoscete le prestazioni di questa montatura?

Lo so qualcuno dirà meglio 10Micron o AP12000
Il carico è 70Kg e considerando che avrei da montarci il C14HD + APO 127mm e a breve un Pentax75 SDHF le leve in gioco NON sono poche.

All'Atrofest ho avuto il piacere di conoscere Andras di Gemini ed è stato MOLTO chiaro e diretto poichè quando ho spiegato le mie esigenze ha detto le la sua montatura sopporto un carico inferiore.

Grande lode a questo costruttore per la sua trasparenza e onestà.

Ho visto anche le Bellincioni chiacchierato anche con il propietario, francamente troppo costose e GRANDISSIMA meccanica ma mi sono parsi un pò confusi sull'elettronica.

Adesso il ballottaggio si è chiuso Tra:

FORNAX 100 con elettronica Pulsar 2 e in attesa di un'altra contendente.
Questa WS240GT l'ho seguita sul Forum Russo dove il Costruttore rilascia tutte le fasi di costruzione.

Il vantaggio rispetto la Fornax è la trasportabilità cosa che la prima è IMPOSSIBILE!
Non è detto che ad uno star party sia vietato portare il C14HD !!!!!

A voi i commenti

Ecco il link


http://www.kitzastro.net/equipment/ws240gt-erfahrungsbericht.htm

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Lo so qualcuno dirà meglio 10Micron
Non ho pareri da darti rispetto alla WS240GT, ma mi ha stupito il fatto che assomigli tantissimo alla GM2000.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' praticamente identica!
ovviamente parlo di estetica.

Ma su un forum che vi posto si discute di questa montatura ed il costruttore ne ha sviscerato tutte le fasi di costruzione.

In primis vorrei capire l'affidabilità di questi motori Escape.
Inoltre parlano di un PEC davvero basso ma non riesco a trovare dati di test fatti da estranei al costruttore.

La trasportabilità suppongo sia ai livelli di una GM2000 e perciò ancora al limite per una trasferta di un paio di giorni.

http://www.astronomy.ru/forum/index.php/topic%20,%2028269.0.html

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Ucraina costa circa € 4200,00 senza elettronica.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Gianluca

guarda qui...

http://lambermont.dyndns.org/astro/pe.html


Io non scarterei l'idea della Mesu Mount (parlo dell'equatoriale) in vendita da robotics.nl

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 13:43 
Personalmente prima di prendere una decisione sarebbe
utile sapere quanti esemplari sono stati venduti di queste
montature.
Riguardo ai motori escape, stai tranquillo che sono affidabilissimi,
solo che mi sembrano sottodimesionati per il carico ammissibile,
che in ogni caso mi sembra sovrastimato.
Sempre personalmente ti consiglirei solo motorizzazioni
con servomotori adeguati.
Ancora personalmente visto quello che ci vorresti montare sopra
non uscirei dai confini nazionali.
Poi fai come meglio credi, del resto si dice: i pareri prendili tutti
ma il tuo non abbandonarlo.
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Se posso dire la mia non mi piace il sistema di frizioni della WS240, è uguale a quello della G11 e su una montatura di quelel dimensioni mi fa storcere il naso
I pochi test in giro nella rete però sono tutti positivi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
se non sbaglio la WS240GT costa 9000 euro da TS.
Sono d'accordo con turi e farei un acquisto italiano , in caso di problemi l'assistenza e' quantomeno vicina.
Premesso che ho avuto una montatura 10micron FS2 e poi QCI che sono andate benissimo e mi hanno soddisfatto pienamente, non avrei dubbi e approfitterei dell'offerta GM2000 HPS a 10600 euro oppure un modello precedente usato .....
Sulla 2000 QCI ho messo un tubo da 40 kg e 140 cm di lunghezza e non ha mai dato problemi.
Saluti.
Aldo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbero concetti o ricerche su questa montatura e non finire sulle 10 Micron che come detto in apertura non mi interessano per questioni di prezzo e che comunque conosco già i pregi e difetti.

TS non è l'unico che ha questa montatura e come evidenziato in Ucraina costa veramente poco.
Se ho scartato Bellincioni figuriamoci 10 Micron! :D

Se dovessi rimanere su di un carico di 40Kg opterei per la Paramount MX che ha un software eccezionale ma come detto prima in previsioni di futuri acquisti vorrei una montatura che detiene un carico superiore ai 40Kg.


Come mai gli Escape sono sottodimensionati? Che caratteristiche hanno?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao

Se posso dire la mia non mi piace il sistema di frizioni della WS240, è uguale a quello della G11 e su una montatura di quelel dimensioni mi fa storcere il naso
I pochi test in giro nella rete però sono tutti positivi



Giuliano correggimi se sbaglio ma dovrebbe essere simile anche sulla nuova G53F di gemini o mi sbaglio?

Per adesso il modello che mi ha convinto di più è la Fornax 100, anche la Mesu che indica Ale non è da scherzo!

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010