1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda Agopax, la fotografia astronomica è molto diversa da quella che si fa con le macchine fotografiche andando a fare una gita o fotografando un paesaggio o la fidanzata. Per prima cosa l'attrezzatura necessaria per fotografare oggetti piccoli e molto luminosi, come i pianeti e la Luna, è completamente diversa da quella necessaria per fotografare oggetti estesi e molto deboli come nebulose e galassie. Il secondo caso è molto più costoso come strumentazione. Per la fotografia di oggetti deep (nebulose e galassie) occorrono anche telescopi che per l'uso visuale non sono neppure tanto eccezionali. Quindi per prima cosa devi stabilire quale è il tuo budget. Considera che molte delle immagini che puoi vedere in questo forum sono ottenute con setup che costano almeno 5000 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Agopax!!!
è bello ogni tanto incontrare un collega!!
anche se io, dopo i 12 mesi da mozzo nel '94 e i 3 da allievo, ho lasciato perdere ed ho deciso, potendolo fare ed avendone la vocazione, di tornare all'università.

Pensa che quando chiesero a me, da allievo di coperta, di fare il punto nave con le rette d'altezza in mezzo all'atlantico, il comandante mi ritrovò sommerso di calcoli e con un punto nave lontano anni luce dalla precisione.
Mi sbattè in faccia le tavole aeree, cosa che al nautico non avevo mai visto, e mi disse: "ma che c..o sta a fà? e queste nun le usa?"...era romano...e lo stimo ancora oggi...
Ciò la dice lunga sulla qualità dell'insegnamento in Italia...Tornando IT, quoto fabio: quanto vuoi spendere? :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 14:41
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritirato a causa dell'amministratore vittorino


Ultima modifica di agopax il giovedì 22 dicembre 2011, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a dare uno sguardo alla nuova serie della meade, la lx80...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possiamo proseguire qui, ma forse dovresti aprire un altro tread a parte.
Comunque 1000 euro sono molto pochi, se vuoi una montatura utile per fare qualcosa in fotografia devi prendere una montatura equatoriale. Una decente, tipo una HEQ5 costa circa 850 euro, ma non ci puoi caricare molto peso. Poi c'è da scegliere il telescopio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i nuovi meade su lx80 (che dicono porti molto peso) sono sc f/8...
Ci spendi 2000 euro (800 di montatura e il resto di ottica) e ci metti una guida fuori asse, secondo me è il minimo per poter fare il deepsky...
oppure una lx80 con un 80ino apo...
dando per scontato che hai gia una reflex...
però quoto Fabio, sarebbe il caso di aprire un altro topic..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 14:41
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritirato a causa dell'amministratore vittorino


Ultima modifica di agopax il giovedì 22 dicembre 2011, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque i Meade LX80 f=8 non sono ancora usciti. Anche il loro prezzo non si sa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010