1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Nel frattempo ho fatto un'altra foto spostandomi sulla nebulosa testa di cavallo:sono 39 foto da 4 min. lasciando lo stesso setap.Ho dato tutto in pasto a DSS:dark,flat dark flat,bias e mi sembra che stavolta i flat abbiano lavorato(ho dato solo alcuni colpi di livelli per evidenziare la nebulosa)a parte il rumore per la poca integrazione è meglio?Posto anche l'originale se qualcuno ha voglia di elaborarla per farmi vedere cosa si potrebbe tirar fuori .
http://www.megaupload.com/?d=ZW06FGXL
Ringrazio anticipatamente


Allegati:
Autosave001.jpg
Autosave001.jpg [ 111.33 KiB | Osservato 267 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, sembra che abbiano funzionato bene.
L'immagine è davvero molto rumorosa...
Il link di megaupload mi dice che il file non è più disponibile, se lo rimetti su avverti che mi diverte elaborare.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ecco il link con l'immagine 16 bit ancora in rgb
http://www.megaupload.com/?d=V84KXH1X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, continua a non andare il link...


Allegati:
megaerrore.JPG
megaerrore.JPG [ 47.97 KiB | Osservato 262 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Strano,io ci ho provato e si è aperto,magari riprova se ti dice che al momento non è disponibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, oggi funziona.
Dunque, l'immagine non è male, anche se mi aspettavo più segnale, forse il cielo non era buono, come per m42.
I flat mi pare abbiano lavorato perfettamente, una domanda, che filtro Ha hai? Penso sia un 35nm, lo dico perchè il verde è presente quasi quanto il rosso, segno che il filtro è piuttosto largo (per dslr comunque va bene, un'Ha troppo stretto sarebbe peggio).
Devi iniziare a fare del dithering, l'immagine, a parità di condizioni, diventerebbe molto più elaborabile non presentando l'effetto pioggia.
Ti posto la mia versione, che tutto sommato è molto simile alla tua.


Allegati:
testa-test.jpg
testa-test.jpg [ 140.92 KiB | Osservato 260 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissima foto in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ciao Ulisse 031,la tua versione è meglio della mia (si vede che hai un'altra mano)oltre ai livelli cosa hai usato?( penso con PS)SI è vero ho un 35 di halfa e ho fatto dithering con soli 2 pixel(forse troppo poco)il cielo era pessimo pensavo che l'halfa oltre alla luce della luna mi smorzava anche un po' di nebbia(forse chiedo l'impossibile ai filtri).Comunque ancora grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010