1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri guidato dall'alta pressione ho ritentato nuovamente Giove, ma con esiti Mediocri.
Umidita' sopra il 90%, un microseeing, o jatstrem finissimo, che spappolava tutto il dettalgio fine, e un pianeta sempre
poco nitido nel complesso, anche con l'aiuto dei filtri, c'e' poco da fare.
Meglio questo che niente.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Facciamo finta di essere ottimisti: Arriveranno tempi migliori. :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Giove del 18.11.2011.jpg
Giove del 18.11.2011.jpg [ 205.21 KiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh niente male Angelo! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè è comunque un bellissimo Giove!!

Pagherei per starvi vicino mentre riprendete!! Mamma quant'ho da imparare!!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Agelo, secondo me è lo stesso Jet stream che risaliva verso la mia zone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Un Giove da C14, non c'è che dire.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
WOW, bella lì ! :D

La turbolenza accanto alla GMR ieri notte al 14" visualmente dava l'impressione di essere un secondo "occhio" !
Proprio una nottata fortunata per chi ha potuto osservare o fotografare.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
A me piace Angelo. Non è perfetta ma al seeing non si comanda.

Mi aggancio alla considerazione di King e volevo confrontarmi con voi su una cosa che ho notato avendo ripreso anche io il 18: avete visto com'è cambiata velocemente la formazione gassosa subito dietro la grande macchia? Sulla destra.
Fino ad un mese fa era una curva a gomito, adesso è un cerchio con un puntino al centro, un secondo occhio, appunto.

Seguiamola perchè cambia di settimana in settimana. Credo sia molto interessante.

Mi sa che è nato un tornado gioviano di dimensioni megagalattiche!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho ripreso la stessa serata e all'oculare a 300X ho avuto le stesse vostre impressioni, un secondo occhio impressionante. Complimenti Angelo questo è un signor Giove :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Si quella del 18.11.2011 e' stata una rispresa caratterizzata da un tubinio vistosi anche all'oculare.
Sembrava propio un secondo occhio su Giove impressionante.
Peccato davvero non aver potuto risovere meglio la tempesta vicino alla GMR, doveva essere davvero fantastica.
Ma dal tronde Giove resta il pianeta piu' vivo del sistama Solare, non per questo lo prediligo tantissimo.
Peccato che il seeing non ci lascia interessanti spunti costruttivi, dal punto di vista scentifico.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.11.2011
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo,
beh a me sembra un gran bel Giove.
Non è che sei troppo severo con te stesso e con il seeing?
Averne di riprese con quei dettagli.
Comunque complimenti
saluti

Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010