Ciao, grazie a tutti per gli interventi.
@Giano: Grazie Gianluca, purtroppo non sono molte le volte in cui posso contare su un seeing superirore a 6/10, però ci provo sempre: non sono state poche le volte in cui sono riuscito a beccare in una serata da 6/10 quei 100 fotogrammi con seeing 7 e qualche sporadico 8 in modo da tirare fuori una buona immagine. In questo caso il meglio che ho ottenuto è stata la foto a colori.
@Danz: grazie, troppo gentile come sempre. Dopo tutti questi giorni di astinenza riprendo senza fare troppo lo schizzinoso: basta che si veda il cielo!
@Semmy. Grazie anche a te. Il filtro R.IR è un filtro che lascia passare le frequenze dal rosso (in visibile) all'infrarosso, fino al limite di sensibilità dei sensori CCD. Tipicamente si parla di lunghezze d'onda tra 680 e 900nm.
Acchiappa un po' di più dell'IRpass, quindi da immagini un po' più ricche di segnale, e parliamo del rosso che ci piace tanto a causa della minor perturbazione del seeing
