Lo 055 è francamente "leggerino", se vuoi rimanere su in treppiede flessibile come lo sono quelli foto/video ed ancora comodo da trasportare in spalla (con la loro sacca), rimanendo sui Manfrotto ti consiglierei uno 028 oppure il 475 o similari di altre marche, portata 12 kg, peso poco piu di 4 kg ed hanno la colonna a cremagliera che per il visuale itinerante mordi e fuggi è secondo me impagabile, io ho un setup simile ma con Giro 3 (piu grossa e pesante della Giro mini) ed 80ino (quello in firma, piu grosso e pesante del tuo 66) e non ho alcun problema di stabilità su qualsiasi terreno, dal balcone al prato fino al terreno sconnesso in montagna. Mi rendo conto che è un investimento, ma secondo me ne vale la pena, considerato che ti ritrovi un ottimo stativo anche per altri usi (foto e video).
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|