1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore Lunt 60 mm H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei conoscere qualche parere sul fuocheggiatore originale in dotazione, a mio parere di costruzione cinese, scelta molto infelice per la classe ed il nome di questo strumento.
L'ho strumento è stato acquistato meno di un mese fa, in negozio in Italia, nuovo.
Non essendo ancora riuscito a regolarlo in modo accettabile, ho deciso di smontarlo, ed ho così riscontrato una costruzione molto scarsa e con materiali di qualità molto discutibile.
La parte scorrevole appoggia solo su quattro microcuscinetti, a mio parere troppo piccoli, e sul punto di uscita dal corpo del fuocheggiatore l'appoggio è dato da una battuta di solo 2 mm, che determina un gioco non tollerabile della parte scorrevole anche quando è solo parzialmente estratta.
Per la regolazione della scorrevolezza della corsa, esiste solo una piccola brugola che agisce su un pattino di plastica lungo circa tre centimetri, che serra o allenta la pressione sull'albero del fuocheggiatore.

Quando è regolato bene, funziona discretamente, ma quando si inserisce il Blocking Filter ed un oculare zoom, anche da 31,8mm, il tutto perde "aderenza" e scivola inesorabilmente verso il basso.
Avvitando per tentativi la brugola con piccoli movimenti la situazione migliora, ma per fare in modo di non fare arretrare il gruppo bisogna serrare perdendo però la fluidità del movimento, che diventa duro e scattoso.

Ho dovuto incollare sulla parte mobile due bei pezzi di velluto, per fare diminuire il gioco, e la situazione sembra un pò migliore.

Non mi aspettavo però che Lunt montasse oggetti di qualità così scadente, però ha avuto la brillante idea di commercializzare una versione con il Feather Touch per "solo" Euro di più, ed ho capito il perchè.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Lunt 60 mm H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I focheggiatori belli costano... E devo dire che la concorrenza monta degli elicoidali che saranno sì stabili ma anche scomodissimi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Lunt 60 mm H-Alpha
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
I focheggiatori belli costano... E devo dire che la concorrenza monta degli elicoidali che saranno sì stabili ma anche scomodissimi...


Ho letto sul tuo blog che oramai la produzione Coronado è stata spostata in Messico quindi presumo che quei focheggiatori elicoidali possano essere ancora peggio assemblati

L'ideale sarebbe l'upgrade FT che mi pare possibile sul Lunt

@reynolds: funziona bene dal punto di vista ottico il sistema Lunt ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Lunt 60 mm H-Alpha
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti ho scelto il Lunt perchè non mi sono mai piaciuti i fuocheggiatori elicoidali, che trovo molto scomodi.

@ Alessandro: il Lunt dal punto di vista ottico funziona molto bene, ne sono soddisfatto, l'immagine è molto buona.
L'unico problema rimane il fuocheggiatore, ora guardo se riesco ad aggiungerci qualche cuscinetto, se non migliorerà...mano al portafogli, sigh e vai di Feather Touch.

Mi risulta però che in commercio ci siano dei Lunt da 60 mm con due versioni di focheggiatori, uno nero, come il mio, (dovrebbe essere un GSO) ed uno con la scala graduata, un pò diverso, che ha un mio amico, ma che funziona un pò meglio.

Inoltre, c'è la versione (a trovarla, però) con il Feather Touch, che costa ben 604 euro di più, a parità di BF, ma comprando il fuocheggiatore FT (listino Skypoint), costerebbe 390 euro (più la piastra di montaggio).

PS: Se ti può interessare: ho fatto una picolla recensione nella apposita sezione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Lunt 60 mm H-Alpha
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho risolto il problema grazie all'aiuto di Giuliano (Tecnosky), che mi ha fornito e leggermente fresato l'attacco di un Baader Steeltrack da 2" in versione SC con corsa di 30 mm.
Ora i movimenti sono molto più fluidi e scorrevoli, si deve solo estrarre maggiormente il cannotto del BF, che rimane comunque inserito per circa 25 mm, quindi in tutta sicurezza.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010