1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
in allegato ultima ripresa di Giove, inizialmente ho avuto un ottimo seeng e ho ripreso quello che probabilmente è il mio migliore di sempre.
Ripresa effettuata con Celestron C14 a f 22 con filtro rosso e DMK 21, sucessivamente ho ripreso altri filmati visto la particolare configurazione che da li a poco avrebbero avuto i satelliti posizionati in prossimità del globo.
Spero al più presto di riuscire ad elaborare gli rgb acquisiti ma sono sicuro di non avere ripreso con lo stesso dettaglio, il seeing era purtroppo cambiato.

Mirko


Allegati:
giove 0001 11-11-14 21-15-12.jpg
giove 0001 11-11-14 21-15-12.jpg [ 24.23 KiB | Osservato 799 volte ]
giove-2°-versione.jpg
giove-2°-versione.jpg [ 36.17 KiB | Osservato 624 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Ultima modifica di Beretta Mirko il domenica 20 novembre 2011, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh,tu posti poco ma quando posti lo fai con una gran qualità!
complimenti ,ottima immagine,se togli un po' di rumore ha i numeri giusti :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella questa. Davvero ottimi particolari! Speriamo che gli RGB escano bene!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco e Andrea
purtroppo sono consapevole che la mia tecnica di elaborazione e' molto spartana e semplice, faccio tutto con registax, mi farebbe piacere capire cosa una mano esperta come quella di Marco potrebbe ottenere (meno rumore e diverso contrasto), chiedo pertanto la sua disponibilità per un eventuale elaborazione.
Di riprese ne faccio, il seeing mediamente dalle mie parti e' scadente penso intorno al 4-5/10, serate come questa probabilmente ne ho 2-3 all'anno 8/10.
Effettivamente scrivo poco sul blog ma lo frequento e condivido i risultati entusiasmanti che ognuno di voi posta, spero in questo di intervenire in modo più continutivo.
Grazie
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccezzionale Davvero.
Avevi oltre al seeing dalla tua, una collimazione davvero Superba, complimentoni davvero.
Sembra di starci su'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ottima immagine.
Un pelo di rumore da togliere ed un accenno di doppio bordo sul lato destro da cancellare ed è perfetta

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' davvero un grande Giove!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 14 11 2011 buon seeing
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo,
quando il seeing e' buono cerco di sfruttare al massimo lo strumento e, come del resto credo anche nel tuo caso, non essendoci molte occasioni cerco di riprendere il più possibile sistemando al meglio il setup. Mi accorgo comunque di aver fatto una buona collimazione nel caso di Giove inquadrando i satelliti se sono palline e' ok. Nella ripresa del filmato era comunque spettacolare carpire molti dei dettagli ripresi e, in alcuni momenti lo stacco netto del satellite dal globo. Se riesco più tarti allego qualche ripresa effettuata successivamente (con seeing peggiore) dove era presente anche Callisto.

Grazie Cikket mi rendo conto del runoore presente ma non ho ancora imparato a renderlo meno evidente

Grazie Danziger

Ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
ho aggiunto una versione che gentilmente ha elaborato Marco Guidi, a cui vanno i miei ringraziamenti per la disponibilità data.
la differenza mi sembra notevole, come detto in mp ha evidenziato dettagli nella mia non presenti e quelli appena percepibili sono diventati evidenti e senza rumore.
Dimenticavo il tutto in pochi secondi.
Che dire spero di aver capito la direzione da prendere.

Per ora nuovamente grazie Marco

saluti
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente Mirko preferisco enormemente la tua elaborazione, anche se c'e' un pizzico di rumore, quello lo si elimina facilmente.
Non capisco come mai quella di Guidi sia rimpicciolita.. :? :? :? ..oltre alla solita elaborazione che lascia a desiderare.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010