1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Dopo essermi deciso nel prendere una camera per foto deep ( canon eos 350d ) ora viene il problema della montatura.
Io posseggo una G11 con Da2 ma dal mio sito che e' rivolto a sud non vedo la polare e di conseguenza stazionare la G11 e' un lavoraccio se si deve fare foto, tempo fa ho avuto l'occasione di prendere una forcella LX200 gps da 12" sulla quale ho fatto una modifica per poter montarci il mio c 9 e con questa utilizzandola in altazimutale e' uno spasso per il visuale.
Volevo pero' provare ad utilizzare la forcella LX200 anche per foto deep ma come si sa c'e' il problema della rotazione di campo
Per ovviare a questa esistono i " derotatori " sia Meade che Optec se non sbaglio
Ora io ho l'occasione di prendere un derotatore Meade d'occasione ma sono incerto perche' non so se poi il sistema funziona o se sarebbero soldi buttati, qualcuno mi potrebbe illuminare sull'uso e sull'efficacia dei derotatori ?
E' una soluzione praticabile oppure e' un castello che non sta in piedi?
Grazie infinite


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
è una soluzione efficace ma no certo semplcissima da mettere apunto.
pero' un nostro amico del forum la utilizza con gran profitto :D

per esempio vedi qua viewtopic.php?f=5&t=50533&p=590299#p590299

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Per strumentazioni medio-piccole l'alt-az con derotatore penso che abbia più contro che pro nei confronti della classica equatoriale (tre moti accelerati contro uno uniforme).
Forse conviere stazionare una volta per tutte la Losmandy che guarda a sud.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Vorresti dire che si impiega di piu' a mettere a punto il sistema con il derotatore che stazionare la g11?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
jona ha scritto:
Vorresti dire che si impiega di piu' a mettere a punto il sistema con il derotatore che stazionare la g11?


pur non avendo esperienze dirette con il derotatore, per quanto letto in rete, tempo proprio di si...anche perchè stazionare una montatura pur non vededendo la polare non sarà falicissimo ma non è nemmeno drammatico...
se la tieni in postazione fissa non c'è dubbio che sia piu' semplice stazionare una volta per tutte l'equatoriale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh in una serata di lavoro massimo hai risolto una volta per tutte con un bel bigourdan :) concordo con tuvok...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
yourockets ha scritto:
boh in una serata di lavoro massimo hai risolto una volta per tutte con un bel bigourdan :) concordo con tuvok...



sempre che sia in postazione fissa... se no fare il bigourdan tutte le sere pure è un bel rompimento, pero'.

in ogni caso ci sono tecniche un po' piu' "moderne", dai vari bigourdan assistiti via software a questi nuovi modelli (tipo quello della cgem) che stazionano praticamente da soli se non vedi la polare e che, ne sono certo, non tarderanno ad arrivare anche sulle altre elettroniche ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ovvio, ma di postazione fissa ha parlato sennò mica avrei detto "hai risolto una volta per tutte" .. io il bigourdan poi lo odio :) non lo faccio mai, del resto dal balcone di casa non faccio foto ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho sempre fatto il bigourdan tutte le sere che portavo sul terrazzo l'attrezzatura.
fatto il bigourdan la prima volta mi sono segnato più o meno dove era la polare e la volta dopo allineavo prima a spanne la montatura e dopo eseguivo il bigourdan, portava via al massimo 10 min utilizzando gigiwebcapture e una webcam

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si hai ragione - tu sei un astrofilo serio: così si dovrebbe fare ... io invece ahimè sono un pasticcione orrendo, pigro e asistematico, meglio non prendere esempio da me.
è che non posso sempre dire "fate come dico non fate come faccio" :) - anche se a questo punto mi sento di dire " fate come dico non fate come faccio "

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010