1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 13
Località: Castel Maggiore (BO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mia (poca) esperienza con il carbonio proviene dal modellismo dove è un materiale usatissimo anche se costoso e che richiede una certa accortezza nell'uso perchè le polveri, sono cancerogene (ricordo ancora con apprensione la prima volta che ho dovuto tagliare un tubetto, quanti accorgimenti ho preso per evitare di inalare le polveri), questo per dire che a me personalmente non è che mi entusiasmi tanto.Mi lascia perplesso quello che ha scritto xchris perchè se il tubo è fatto con "strati" di fibra incrociati non dovrebbe flettere neanche a pregarlo, ma ovviamente, non avendone mai visto uno non posso smentirlo.Per il discorso temperatura invece, se ci mette "un pò di più" di un equivalente in alluminio non mi preoccupo + di tanto perchè di ore per stabilizzarsi ne avrebbe cmq parecchie visto che lo metteri fuori dal pomeriggio e comincerei ad usarlo a tarda notte.A questo punto gli altri parametri da tenere in considerazione credo che siano anche la dotazione ed il prezzo e sicuramente farei molto prima a pubblicare il link del negozio online che lo vende come usato, ma credo che il regolamento non lo permetta giusto?
Grazie a tutti per i contributi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
neuromante ha scritto:
A questo punto gli altri parametri da tenere in considerazione credo che siano anche la dotazione ed il prezzo e sicuramente farei molto prima a pubblicare il link del negozio online che lo vende come usato, ma credo che il regolamento non lo permetta giusto?
Grazie a tutti per i contributi :)

Perché non dovrebbe permetterlo?
Al limite il rischio è che qualcuno lo compri prima di te. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se xcris dice che il suo tubo si fletteva, sarà così. Però non mi sentirei di dire che quelli in alluminio siano per questo migliori, io stesso ne ho visto qualcuno che vicino alle flange, dove sono i punti di ancoraggio non era perfettamente rotondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
garantito al 100%...
basta pigiare un po' forte e il tubo si flette..
Lo stesso c9 in alluminio non si muove di una millimetro con la stessa pressione.

Ho avuto un 152apo in carbonio e non mostrava certo questo difetto , quindi è proprio il c9 in carbonio ad avere questa "peculiarità" :roll:

Hai ragione Giancarlo a dire che probabilmente non influiva sulle prestazioni , pero' insomma , faceva un certo effetto.

http://astro.xchris.net/files/sm_img_6108.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 13
Località: Castel Maggiore (BO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un pò di ricerche in rete oggi ed in effetti ho trovato diverse conferme ai problemi di "flessione" del tubo in CF; francamente mi sta un pò passando la "fantasia", cmq per chi volesse dare uno sguardo, l'offerta si trova in "bacheca usato" del sito "Rigel Astronomia".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può interessare c'è nell'usato a 150 euro di più un Meade LX200 10" UHTC, non è l'ACF (ma nemmeno i Celestron lo sono...) ed ha in più il sistema di blocco del primario, nonchè qualche cm in più... La sua intubazione è robustissima...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 13
Località: Castel Maggiore (BO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@fabio_bocci

c'è anche un c9 su Astrosell a 100 euro in meno ma già il primo contatto via email con il venditore mi ha fatto storcere un pò il naso; per l'LX200 sulla HEQ5 Pro lo vedo male :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io dico la mia riguardo il c9 che ho posseduto.
il c9 e' un bel tele senza ombra di dubbio ho osservato con due modelli ed entrambe davvero molto validi , per il tubo in carbonio il mio nn fletteva , ma aveva all'esterno un rivestimwento plastico trasparente,, che poteva dare l'impressione che vi fossero flessioni del carbonio, ma la fibra invece era rigidissima .
la collimazione la teneva da dio anche dopo il trasporto in auto fino a 400x tutto ok fatta in due anni tre volte.
lo consiglio senza riserve, io l'ho sostituito con un celestron c11 che pero' ho poi subito sostituito con un meade acf 12" molto piu' secco nelle immagini e che mi ricordava il mio amato c9.
ah premetto che sul c9 la collimazione e' super essenziale come l'aclimatamento iol mio c9 in carbonio neccessitava sempre di circa 3 ore, altrimenti deludeva, non aveva vie di mezzo .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'esemplare che avevo io fletteva la fibra.. non il rivestimento plastico che è comunque minimale. (giustamente..)
boh


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto Celestron C9
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 12:51
Messaggi: 13
Località: Castel Maggiore (BO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi problema risolto :)
mi è appena arrivata una email da rigel che mi informa della vendita del tele :)
Non c'è che dire, un bel comportamento, sono 3 giorni che aspetto di vedere le foto del tele che avevo chiesto al telefono e che mi erano state promesse.
Cmq meglio così ho ottenuto cmq 2 risultati, ho evitato di fare un acquisto di cui non ero convinto e posso tranquillamente depennare un negozio dalla mia lista.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010