1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Ho appena visto un bolide cadere su bologna (come direzione) tenendo conto che io sono a serramazzoni (MO) è praticamente a E.
Strisciata e esplosione, spettacolare !! caduta quasi verticale, in genere li vedo sempre inclinati che solcano tutto il cielo, ma questo qui no.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Che significa "quasi puro"?

Da come lo descrivi tu eri lungo la sua traiettoria e allora:

hai sentito rumori entro 3 minuti, tipo tuono, colpo di cannone, ecc?

Hai notato variazioni di luminosità in lampadine accese, disturbi in radio/TV, telefonini?

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che fosse una Leonide? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
A quell'ora il radiante era a 11° sopra l'orizzonte in direzione ENE, quindi visto da Ovest di Bologna
il bolide non poteva cadere ma solo (apparentemente) salire, comunque, si, ci siamo, godetevi le
Leonidi, il massimo è domani mattina, a volte capitano bolidi come la Luna piena. A proposito, ma
questo bolide di quanto era?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Roberto Gorelli ha scritto:
Che significa "quasi puro"?

Da come lo descrivi tu eri lungo la sua traiettoria e allora:

hai sentito rumori entro 3 minuti, tipo tuono, colpo di cannone, ecc?

Hai notato variazioni di luminosità in lampadine accese, disturbi in radio/TV, telefonini?

Ciao.
Roberto Gorelli


no nessun rumore, e effettivamente poteva venire verso di me per cui la percezione di "verticale"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo, ripreso da 3 stazioni video IMTN:


http://meteore.forumattivo.com/t2178-fi ... -1-ut#8993

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ho sbagliato, quello che vi ho indicato è del 19 novembre, però sempre un bell'oggetto. :roll:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Che fosse una Leonide? :D


se non ha ruggito no...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010