1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.wood-wonders.com/Eyepiece.htm


Mamma mia santissima che belle!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma da tenere in casa...
io mi son "stufato" della mia rigidissima valigetta...e voglio una comoda borsa...e tu mi proponi questa soluzione "senza spigoli" in legno? :D










Sbav....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Saranno anche belle da vedere, ma gli oculari non mi sembrano molto "protetti".
Non la cambierei mai con la mia pelicase con spugna pretagliata, che ha una resistenza enorme (la uso come sgabello quando c'è qualcuno che non arriva all'oculare del mio dob :shock: ).
Comunque se vi interessano scatole del genere ( a circa 1/8 del prezzo proposto) conosco un'azienda (che ci fa le casse per le bottiglie) che te le può costruire.

Ciao.

Ot: Venite a Bazena sabato?

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io le trovo proprio brutte :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
xchris ha scritto:
io le trovo proprio brutte :shock:


ma va?
sono buone pure per metterci le ceneri... fra cento anni...

ammazza quanto sono brutte kappo'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Ot: Venite a Bazena sabato?


Sto sabato salto. Ci dovrei essere il prossimo.



Antò, cristià, non capite proprio la bellezza dell'intaglio del legno!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
allora dai un'occhiata qua... magari prima o poi compri un rifrattore lungo e ti servirà un borsone http://www.laseregnese.it/bare

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Questa non è male... :mrgreen:

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
allora dai un'occhiata qua... magari prima o poi compri un rifrattore lungo e ti servirà un borsone http://www.laseregnese.it/bare

questa è proprio bella :D

in effetti una bara ha più stile rispetto a quei contenitori porta cenere almeno puoi differenziarti dalla massa con una bara... e le incisioni sono pure brutte, sembra il contenitore delle ceneri di un'astronauta, invece quello con le figure mitologiche sembra la tomba di qualche antico greco...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i malati cronici di ocularite
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
allora dai un'occhiata qua... magari prima o poi compri un rifrattore lungo e ti servirà un borsone http://www.laseregnese.it/bare


Sgraaaat, sgrrraaaat

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010