1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per collimare un SC basta costruire una maschera di Hartmann e buona parte si risolve, per focheggiare con le stelle, una maschera a due fori e il fuoco è fatto.
E per il Sole?
Anche se luminoso, non si è mai sicuri che è a fuoco.
Esiste qualche sistema sicuro?
Una maschera particolare di precisione con fori molto più piccoli e precisi, può risolvere la questione?
Ne discutiamo?
:roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non c'è nessuno che ha provato a focheggiare il Sole, usando la maschera di Hartman.
Per il C11 la uso per le stelle, per il PST dovrei costruirla. Se non funziona tanto vale.
Mercy :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Se non funziona tanto vale.
Beh, puoi farla con un pezzo di cartoncino, tempo massimo: 5 minuti. Prova e facci sapere ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Provato e non funziona. :cry: :cry: :cry:

Visto che non si è mai sicuri delle proprie esperienze, aspettavo almeno una prova negativa.

Confermo , non funziona. Poi se vengo smentito, meglio.

Ci sarà pure qualche sistema, no?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse una maschera di Hartman con sopra i fori l'Astrosolar. Però deve essere fatta con un sistema serio di bloccaggio sul telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti dico come faccio io. Framerate alto (60 fps), tempo di posa basso (1/100 o meno), eventualmente alza il gain ignorando il rumore che potrebbe apparire. Sul pc ingrandisci una zona ad alto contrasto, come una maccha solare o una regione attiva in H alfa. Copri la tua testa ed il pc con un telo o una coperta che non faccia passare la luce (io uso il "sacco di Osvald") ed iniza a fuocheggiare con tocco delicato. Con un po' di esperienza non è difficile.

Ricorda di regolare il tuning del telescopio H alfa dopo aver fatto il fuoco e prima di impostare guadagno e tempo di posa per la ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ottimo consiglio che aggiungo ai lavori da fare, come avvicinare il monitor in modo di arrivare comodamente sui comandi di sintonia e del fuoco del Coronado e oscurare il più possibile con un telo.

Grazie.
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Forse una maschera di Hartman con sopra i fori l'Astrosolar. Però deve essere fatta con un sistema serio di bloccaggio sul telescopio.

Aspetta aspetta, mi hai fatto venire in mente una cosa: tempo fa realizzai un tappo per il C8 che aveva due fori di diametro diverso con l'astrosolar.
Allegato:
IMG_4245.JPG
IMG_4245.JPG [ 395.03 KiB | Osservato 228 volte ]
L'avevo fatto perché avevo dell'astrosolar di recupero e non volevo spendere per comprare un foglio nuovo; così ho creato un tappo con due fori concentrici di diverso diametro.
Allegato:
IMG_4244.JPG
IMG_4244.JPG [ 379.99 KiB | Osservato 228 volte ]

Il risultato era che quando ero fuori fuoco vedevo il sole sdoppiato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
In effetti si dovrebbe vedere il Sole sdoppiato.
La prova io l'ho fatta su un binocolo con l'astrosolar, probabilmente sfocando tanto si vede doppio, ma non si ha quella precisione come un puntino anche perchè la focale è solo di 400mm. con il Coronado SPT
Con il C11 a F 2800 mm la precisione di fuoco più spinta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010