gvnn64 ha scritto:
....sarà interessante vedere la resa sul formato del tuo CCD, per via delle aberrazioni geometriche, sopratutto ai bordi del campo. Comunque, dalla foto di Ic 1848 che hai postato, direi che promette molto bene...
Francesco ha il mio stesso sensore (il suo in versione Magzero, il mio in versione Sbig), non solo lo stesso strumento e avevo visto che l'accoppiata era vincente, quindi la scelta è stata resa molto più semplice grazie alla sua esperienza condivisa sul forum. Detto questo, l'accoppiata non necessita di spianatore, solo ai bordi estremi si nota una leggera elongazione, ma sono cose trascurabili (almeno dal mio punto di vista), il focheggiatore è una roccia e l'ampio diametro esclude qualsiasi vignettatura. Io ho solo il problema della montatura, 20kg per una Neq6 non sono proprio pochi, inoltre peggiora le cose l'effetto leva, dovuto dalla lunghezza del tubo più camera e cablaggio, ho visto che fino 10 minuti il grafico guida è abbastazna buono ma si vede un principio di sofferenza, per cui ancora non mi azzardo a spingermi oltre i dieci minuti di posa

Inoltre il primo esperimento è stato fatto in circunpolare quasi al meridiano e questo ha aiutato molto la montatura con uno stazionamento maniacale, tremo al solo pensiero di puntare oggetti come M42