1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nel 1960 si fotografava anche da Roma :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A dir lka verità fino a metà degli anni 80' a casa mia, da roma, si vedeva la via lattea qualche volta l'anno :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il miglior posto visto finora: Capalbio(GR)

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1. Namibia Tivoli Farm
2. idem...
3. idem...
....
345. Colle dell'Agnello, 2700 m, (CN)
346. Colle del Nivolet, 2600 m, (AO)
....

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
.......grrrrrrrrrrrrr! :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
dal Rooisand (Namibia 4 ore di rotazione polare a PELLICOLA 100 asa,notare il fondo cielo) 8) :mrgreen:
Allegato:
IMG244.jpg
IMG244.jpg [ 27.46 KiB | Osservato 794 volte ]


e questa di circa 5 ore ( stesso set up ) il lampione a sinistra è Giove ,la luce,sempre a sinistra è di Alberto che aveva acceso il bungalow senza dirmi nulla
Allegato:
IMG245.jpg
IMG245.jpg [ 46.3 KiB | Osservato 794 volte ]
:mrgreen:

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non giro tanto come voi, ma a volte la fortuna mi assiste, e la mia amata Bazena mi regala notti indescrivibili.
Come quella del 01/05/2011, solo qualche mese fa, dove alcune nebbie alte sulla pianura padana ci hanno regalato un SQM medio di 21,54. Questa è la notte in cui ho potuto sfruttare meglio un telescopio.

Adesso, sto aspettando una notte simile ... in grazia ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per ora il mio cielo più buio è a Forca Canapine, al rifugio Colle le cese! spero di tornarci presto la prossima primavera :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimanendo nelle mie zone negli anni 90 cera un posto bellissimo per le osservazioni.Monte Favalto e il Passo della Calla che a quei tempi i mitici di Firenze organizzavano lo star party.Il monte Favalto rimane la mia meta per le osservazioni anche ora essendo un bel posto ancora privo di inquinamento luminoso eccessivo.
m33 si vede spesso a occhio nudo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo più buio
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
1. Namibia Tivoli Farm
2. idem...
3. idem...
....


Come la pubblicita del gratta e vinci: Ti piace vincere facile? :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010