Prima di tutto mi scuso se sono stato molto telegrafico...ho postato questa ripresa dopo che sono stato una notte e tutta la mattinata di ieri a fare riprese...già, la notte credo di aver fatto riprese lunari e di giove davvero notevoli, per il sole il seeing non mi ha aiutato ma la testa dura sì...

Risultato: ho qualcosa come 40 filmati da elaborare...questo è stato il primo e lungo e, ieri pomeriggio, ero davvero stanco...
Allora, proverò a rispondere a tutti, "raggruppando" le risposte...
@Geremia
Troppo buono...Alan è un grande, ma ha anche strumentazione da paura...io mi devo difendere con un etalon di "soli" 40mm, ma che abbiamo avuto modo di vedere che si comporta davvero bene...
@Erasmo
Credimi: sono la persona meno competente del forum e di sicuro sono tra gli astrofili più "giovani" visto che è solo 1 anno che, a fasi alterne, mi dedico a questo straordinario hobby...non so nulla di teorico, mi baso solo sull'istinto e, comunque, quel poco che so, cerco sempre di condividerlo con gli altri...
@Aranova
Io non ho un PST, ma un Coronado Solarmax 40...mi dimentico sempre di fare una foto della "modifica"...in poche parole, ho fatto fare un adattatore (che prima usavo sull'ed100) che si mette al posto del paraluce dell'80ino...su di esso, si avvita il gruppo erf/etalon del coronado, dopo ovviamente avergli rimosso il gruppo ottico...poi si utilizza il BF del coronado e il gioco è fatto!
@Andrea Mistretta-Andu
Grazie anche a te, Andrea! Qualche AAPOD è arrivato già in passato...però non l'ho ancora inviata...
@giuki84
Credetemi, me la sono davvero sudata...il fatto è che il sole, essendo dinamico, cambia di continuo e mettere insieme 5 filmati non è facilissimo, proprio perché nel frattempo possono variare delle cose e Autostich non ti lega più le immagini...(poi con la Chameleon, avendo il frame rate molto basso, per riprendere 1000 frames ce ne mette di tempo, con risoluzione elevata!) Venitemi a trovare un fine settimana di bel tempo, così ci facciamo qualche ripresa insieme!
@Marco.Guidi
Marco, condivido ciò che scrivi...infatti mi sono tenuto proprio al limite, anche per i miei gusti...grazie anche a te.
@fabfar / turi lo vecchio / Giuseppe Petralia
Grazie anche a voi, ragazzi! L'immagine è entrata tutta perché è l'unione di 5 immagini riprese non con il 40ino, ma con l'80ino modificato con il filtro da 40mm, come dicevo su...
@Ivaldo Cervini
Il tuo commento non mi è affatto sgradito, Ivaldo...in parte condivido ciò che dici, ma, ti posso assicurare, la visione in negativo della cromosfera mette molto più in risalto i filamenti, rispetto alla visione normale; crea un vero e proprio senso di tridimensionalità...è per questo che la preferisco...posterò stasera la stessa immagine in B/N e a colori, senza inversione...per quanto riguarda il colore "vivo" che ci metto, diciamo che mi piace pensare che il sole non sia in B/N e, pertanto, cerco di attibuirgli il colore che si "merita". Però, appunto, non tutti gradiscono questa cosa; non è un problema, il mondo è bello perché è vario ed io rispetto modo il pensiero altrui, soprattutto il pensiero di un esperto come te...

Ti ringarzio del tuo intervento.
@sulcis2000
Grazie anche a te, Alessandro. Ricevere un complimento da una persona di esperienza e preparata come te, è davvero un doppio onore!

Come dicevo prima, stasera proverò ad aggiungere le versioni senza inversione e in B/N.
Ci aggiorniamo stasera...anche se avrei una marea di filmati da elaborare!!!

Grazie ancora a tutti.