1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: abbigliamento astronomico invernale
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stasera mi toccherà rinunciare alle osservazioni, l'altra sera ho preso troppo freddo...

per cui...domattina vado a procurarmi i moonboot e la salopette da sci, proverò a decathlon.

Qualche consiglio? :)

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ce l'hai davanti casa, come me, potresti collegare due pc con il cavo lan e stare al calduccio dentro.
negli ultimi tempi sto facendo prove in tal senso, dopo aver letto le esperienze di altri utenti.
non ho il puntamento con goto, ma visto che c'è la luna piena e giove tutta la notte, una volta posizionato e collegato tutto l'ambaradan, si può stare dentro tranquillamente a godersi lo spettacolo e farsi una tv con il programma spaziale personalizzato :D .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè si, per fare riprese planetarie è un'ottima idea, ma in questa fase sto testando ben bene la strumentazione e giro spesso attorno al telescopio..
la strumentazione per il deepsky remoto mi manca pure (sia ccd che mintron)...
in più, da quando ho la torretta, sono entrato in una fase più visualistica..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 20:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a leggere questo topic già esistente:

viewtopic.php?f=3&t=44271

;)
Questo lo chiudo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010