1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Terenzio,
l'immagine è mooolto bella e contrastata, ottimo dettaglio. hai preso un sacco di segnale con la st10 in bin 2
ma hai usato la moag e ti ha vignettato? mi sembra molto strano perchè a me con la STL 11.000 non vignettava, a malapena avevo un minimo agli angoli ma poco percettibile e il formato è molto più grande della st10, tranne che tu hai avuto bisogno di usare distanziali tra ccd e moag, ma non di poco io la distaccavo già con un raccordo di circa 1cm o 1,5
ciao e complimenti
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio bella, sia il soggetto che la realizzazione.
Bravo :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto bella e bellissimo dettaglio considerando poi la luna e veramente ottima. :wink:
Ma più o meno quanto capo avrai tagliato?
Per mia esperienza la luna non è un grosso handicap, a patto di usare un filtro a banda molto stretta.
All'immagine mancano 133 pixel, che per una scala di 1.19 arcsec/pixel fanno circa 158 arcsec.
Leonardo Orazi ha scritto:
Se non ho letto male hai usato in binning2 la ST10 .... un raggio gravitazionale in pratica
Effettivamente la st10 in bin2 è impressionante: più che un raggio gravitazionale, direi un 'buco nero'. Quando aggiusto l'inquadratura, e opero in bin3, bastano una trentina di secondi di esposizione per avere ben delineato qualsiasi oggetto (anche oggetti tosti come la soap). Tanto che una sera con i parenti (anzi i nipoti), alla loro delusione nel guardare all'oculare, l'ho usata per inquadrare sul monitor ciò che puntavo: non ti dico le espressioni di meraviglia.
Giuseppe Petralia ha scritto:
ma hai usato la moag e ti ha vignettato?
No, non vignetta, a meno che non si avvicini troppo il prisma al sensore di ripresa, come ho fatto io... :?

Grazie ancora a tutti per gli apprezzamenti.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010