Ragazzi
qui di seguito posto alcune immagini della cromosfera ripresa in halfa tramite Coronado II 90 DS e Basler acA640
Ho cercato di evidenziare la tridimensionalità della superficie solare mettendo in evidenza i numerosi filamenti presenti nelle zone limitrofe alle sunsposts.
Spero siano di vostro gradimento.
Ale
Allegato:
Halfa 2011.11.12 .jpeg [ 378.5 KiB | Osservato 284 volte ]
Allegato:
Halfa 2011.11.12 BW..jpeg [ 235.01 KiB | Osservato 284 volte ]
Allegato:
Halfa 2011.11.12 T.L.13.15.jpg [ 374.19 KiB | Osservato 284 volte ]
Allegato:
Halfa 2011.11.12 T.L.13.15BW.jpeg [ 277.23 KiB | Osservato 284 volte ]
Allegato:
sunhalfa 2011.11.12 ....jpg [ 104.65 KiB | Osservato 284 volte ]
Allegato:
sunhalfa 2011.11.12....jpg [ 220.81 KiB | Osservato 284 volte ]
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM