1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stò provando a utilizzare la atik 383L con il vixen r200ss , non soddisfatto delle prove effettuate con il correttore di coma tipo 1
e non volendo ostruire il campo con correttori da 2" come i vari baader MPCC (il vixen ha il corretore di 55 mm utili) , ho acquistato il suddetto .
posto qua dei crop dei bordi dell'immagine fatta 5 minuti fà con la atik383L .
Per avere da voi eventuali suggerimenti , infatti mi sembra che le maggiori distorsioni sono piu' pronunciate negli angoli a destra ,questo potrebbe essere sintomo di una non perfetta planarità del sensore rispetto al fascio ottico piu' che un problema del correttore.

alto dx
Allegato:
alto_dx.jpg
alto_dx.jpg [ 1.56 KiB | Osservato 760 volte ]

alto sx
Allegato:
alto_sx.jpg
alto_sx.jpg [ 3.33 KiB | Osservato 760 volte ]

basso dx
Allegato:
basso_DX.jpg
basso_DX.jpg [ 2.3 KiB | Osservato 760 volte ]

basso sx
Allegato:
basso_SX.jpg
basso_SX.jpg [ 1.75 KiB | Osservato 760 volte ]

immagine piena
Allegato:
Caph_180_seccc3_ridotta.jpg
Caph_180_seccc3_ridotta.jpg [ 51 KiB | Osservato 760 volte ]


saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto
Avendo anche io il Vixen però col coma corrector 2 ti posso garantire che assicurare un campo decentemente piano è cosa rara,per una serie di motivi che ancora mi sfuggono a volte le stelle sono abbastanza corrette,altre volte il campo si deforma negli angoli in alto sx e in basso dx,oltre ad un fastdioso riflesso della stella più luminosa.
Ti invito a dare una occhiata quì
http://www.flickr.com/photos/michele1974/

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato una sessione sulla nebulosa M1 , senza filtri con elevato IL e la luna molto vicina al campo di ripresa. Si Puo fare ... il problema e che non posso montare filtri LPS o Narrow Band sul correttore perche essendo con filetto M52 è piu grosso dei classici filtri da 2" .. se qualcuno conosce dove trovare un raccordo M52 F > M50 F mi faccia un fischio altrimenti devo per forza prendere una ruota porta filtri ... che comunque restringe sempre a 2" percio a quel punto potrei migrare anche all MPCC.

Allegato:
M1_9x180s_B1.jpg
M1_9x180s_B1.jpg [ 328.98 KiB | Osservato 665 volte ]


Come mai le stelle luminose mi vengono romboidali ?

1) Tensioni sul primario
2) Scala d'immagine ? (1.39 arcs/pixel)
3) mosso lo escludo perche mi vengono anche con pose di 5 sec
4)Il correttore ?
5)............

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
li angioli che hai mostrato metteno in evidenza anche che le stelle in alto a destra oltre ad essere più deformate sembrano anche più "cicciotte" (almeno cosi sembra) come se fossero un pò fuori fuoco quindi forse non è perpendicolare all'asse ottico.
Romboidale potrebbere indicare tensionamenti. Quella postata è una immagine grezza NON elaborata?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
li angioli che hai mostrato metteno in evidenza anche che le stelle in alto a destra oltre ad essere più deformate sembrano anche più "cicciotte" (almeno cosi sembra) come se fossero un pò fuori fuoco quindi forse non è perpendicolare all'asse ottico.
Romboidale potrebbere indicare tensionamenti. Quella postata è una immagine grezza NON elaborata?


no dark e alcuni colpi con PS , quella di m1 e un crop dell'immagine.
Saluti

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIXEN coma corrector 3 prova
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
il problema e che non posso montare filtri LPS o Narrow Band sul correttore perche essendo con filetto M52 è piu grosso dei classici filtri da 2" .. se qualcuno conosce dove trovare un raccordo M52 F > M50 F mi faccia un fischio altrimenti devo per forza prendere una ruota porta filtri ...

i filtri da 2" sono da 48mm quindi sì che si rovano adatt. cerca su ebay (stranieri) stop down 48-52 o 48-52mm o 52-48 o 52-48mm

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010